Utente:Simone Nappo/sanbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
Esempio genere A: Tecnologia del tessile
1. Gli scopi tipici comprendono gli usi dei tessuti in vari contesti dell'insieme: abbigliamento, tendaggi, rivestimenti che possono variare nelle diverse aree geografiche
2. Gli elementi (umani) tipici dell'agente includono: conoscenza di produzione delle fibre e dei tessuti, metodi di cucito, sviluppo del modello e dei disegni dei tessuti relativi alla cultura di riferimento ed alle necessità di utilizzo.
3. Gli strumenti o sistemi utensili comprendono gli aghi, le forbici, le macchine per cucire di vario calibro e le specialità, i telai per la produzione delle stoffe 4. I materiali tipici ed i loro derivati ottenuti con la trasformazione di materie prime, le fibre in fili, poi in tessuti ed infine in abiti o altri arredi.
|