Discussione:Impero Italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
Sì, ma materialmente le fonti quali sono? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 14:43, 22 nov 2010 (CET)
::::::::<small>Forse stiamo dicendo ovvietà ma, chiaramente, un [[impero coloniale]] e un [[impero]] sono due cose diverse. Il secondo (a differenza del primo - vedi [[impero coloniale francese]]) necessita di un "imperatore" ;-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:26, 22 nov 2010 (CET)</small>
Giusto per dirimere incomprensioni sulle due definizioni: http://www.dirittoestoria.it/8/Memorie/Roma_Terza_Roma/Cardini-Impero-Imperi.htm
Si parla anche di Impero britannico ed italiano, affermando appunto che sono la stessa cosa e che (nella sezione III), anzi, l'Italia "copiò" la forma imperiale inglese.
Ciò necessita di dare lo stesso titolo sia alla formazione statuale britannica che a quella italiana. --[[Utente:Barbicone|Barbicone]] ([[Discussioni utente:Barbicone|msg]]) 08:07, 23 nov 2010 (CET)
|