Numero intero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.65.162.9 (discussione), riportata alla versione precedente di Taueres |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=informazioni sul tipo di dato utilizzato in informatica|titolo=[[Numero intero (informatica)]]}}
I '''numeri interi''' (o '''numeri relativi''') sono formati dall'unione dei [[numero naturale|numeri naturali]] (0, 1, 2, ...) e dei [[Numero negativo|numeri negativi]] (-1, -2, -3,...), costruiti ponendo un segno [[meno (matematica)|meno]] davanti ai naturali positivi. L'[[insieme]] di tutti i numeri interi in [[matematica]] viene indicato con '''Z''' o <math>\mathbb{Z}</math>, perché è la lettera iniziale di "''Zahl''" che in [[lingua tedesca|tedesco]] significa numero.<br />
Gli interi vengono quindi definiti come l'insieme dei numeri che sono il risultato tra sottrazioni di [[numeri naturali]].
|