Nemo iudex sine actore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''''"Nemo iudex sine actore"''''' (alla lettera: 'nessun giudice senza attore') è un [[brocardo]] che esprime un [[principi generali|principio]], risalente al [[diritto romano]], applicato anche negli ordinamenti giuridici odierni, essendo considerato corollario del più generale principio di ''terziarità del [[giudice]]''. E' lo stesso principio espresso dal brocardo ''"[[Ne procedat iudex ex officio]]"'' (alla lettera: 'non proceda il giudice d'ufficio').
 
In base al principio, il processo può essere avviato dal giudice solo su richiesta di una [[parte (diritto)|parte]], che nel [[processo civile]] prende il nome di ''[[attore]]'', la quale esercita in tal modo l'''[[azione (diritto)|azione]]'' nei confronti dell'altra parte, detta nel processo civile detta ''[[convenuto]]''.
 
==Voci correlate==