Java (Bonelli): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 52:
Divenne il capo della tibù ("Java" è appunto un'approssimazione del verso con cui viene indicato il capotribù, che Martin Mystere durante il loro primo incontro scambia erroneamente per il nome del neanderthaliano), guidando una ribellione contro il precedente capotribù, che gli aveva ucciso la moglie, il figlio e i genitori.
 
Nel [[1978]] abbandona il luogo di origine per seguire [[Martin Mystère]] nella civiltà, al fine di rintracciare l'uomo che aveva ucciso la sua compagna e nel [[1979]] diventa cittadino americano con l'identità di '''J. Java''', "nato a Ulan Bator nel [[1947]]".
 
Sposatosi il 1º maggio del 2008 con Maria Ossowiecki, una [[Percezione extrasensoriale|esper]] reincarnazione della [[Regina di Saba]], rimane nuovamente vedovo dopo poche settimane, quando questa muore in seguito ad un'evocazione esoterica.
 
Ha un fratello, Kawah.
 
== Altri media ==