Discussione:Demone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 251:
::::::difatti io ho scritto qui questioni inerenti alla voce per avvalorare la mia possizione al massimo sarebbe stato maggiormente questione da forum se io avessi finito di ricompilare la voce aggiungendo quanto stavo scirvendo ossia:«inoltre per il mio accusarti d'esser cristiano debbo ammettere che é derivato oltre al non comprendere del tutto le intenzione del rtuo impedimetno della mia modifica all'inevitabile associazione che il mio pensiero tende, tendeva, a fare tra stalker e ""comunione e liberazione"" visto che mi capitò una volta di vederlo ad un """cineforum"""(incontro settimanale incasa di qualcuno il venerdi ove guardare film con videoproiettore) da loro organizzato quindi la questione ""combinazione" fra idee mi é rimasta in mente...oltre ad essermi rimaste alcune ""paranoie"" causatemi dall'aver a che fare con loro...poi forse leggendo anche qualcosa sul tuo profilo anche se non so... poi per il mio punto di vista, anche se non centra molto con la questione non credo (proprio inteso come dinamica mentale quindi verso ""tutto"") oltre al fatto che nella maggior parte dei casi(praticamente tutti) sentire o leggere la composizione di lettere "dio" o altre mi infastidiscono parecchio...comunque queste questioni personali(forse un po' come ""tutto"" per ognuno).» con ciò non voglio negare la necessità di neutralità della voce cosa che vorrei allora avvalorare ma per come la presenti tu come rapporti la questione a quanto t'ho appena posto riguatrdo la presenza di "immaginario" o "preconcetto "in razza ariana e razzismo?? o l'altra questione dell'ordalia??? non sono questioni da forum ma inerenti alla voce...al meno amio avviso --[[Utente|Francescorussig]] ([[Discussioni utente:Francescorussig|msg]]) 02:41, 25 novembre 2010 (CET)
:::::::Uhm... forse sarò tonto io, ma non ho capito che modifiche ''esattamente'' vorresti inserire nella voce. --[[Utente:Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 03:10, 25 nov 2010 (CET)
:: No non sei tonto é che questa discussione tra me e [[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] si é generata qui quando avrebbe dovuto essere in [[Discussione:Demone (disambigua)]] e/o [[Discussione:Diavolo]] visto che i miei più sostanziali cambiamenti eranorivolte a quelle anche se non nengo che anche rispetto a questa voce trovavo che avesse un'origine etimologica comune col termine demonio quindi forse ""ai tempi"" prospettavo una voce unitaria più generale e anche un reindirizzamento da demone,demonio a diavolo che mi sembra abbia un'origine diversa come termine anche se da taluni da come anche posso denotare qui su wikipeida ad esempio accomunati... comunquenel mentre in cui tu rispondevi stavo già scrivendo ciò indirizzato alla tua trisposta nello specifico: Per [[Utente:Yuma|Yuma]]: comunque la questione dell'immaginario é legata più che alla pagina [[Demone]] alle pagine [[Demone (disambigua)]] e/o [[Diavolo]] alle modifiche che apportai nella prima come, oltre alla questione dell'immaginario che immettei anche in ""diavolo"", il contrasto contro il reindirizzamento da demone, demonio a diavolo visto che a mio avviso uno pensa di arrivare a una pagina che tratti tale figura in modo generale alla pagina [[Demone (disambigua)]] e [[Diavolo]] visto che quanto proponevo era o di creare una voce più generale demonio ove trattare l'origine del termine la sua funzione "rappresentativo/evocativo" al momento della sua ""creazione" e cosa é andato a rappresentare nella sua ""storia"" oltre e fare una comparazione con termini che rappresentavano idde simili(se tale cosa é effettivamente possibile e non é una riduzione oltre che linguistica anche della conoscenza e del ""mondo""..quest'ultimo inteso come ordine mentale che ci si struttura con quanto percepito dal proprio essere...la propria ""esperienza"" in "ciòcheé", nel ""tutto"" definiscilo come vuoi se ti risulta più semplice la questione.... mi verebbe rispetto alla corispondenza tra termini di varie lingue di citarti una qeustione che lessi una volta aprendo a caso il [[tractatus logico-philosophicus]] di [[Wittgenstein]]... ma cercando or ora m'accorgo che si riferiva a questioni differenti) in altre ""lingue"", ""culture""...forse creando anche una categoria demoni da applicare anche se m'accorgo che questa poterebbe essere una riduzione alla [[lingua italiana]] alla ""cultura"" che in essa risiede e che nella sua strutturazione, strutturarsi si da... poiché penso, anche da quanto sentito(per come da me recepito) in una conferennza di [[David Bidussa]] riguardo agli [[Ebrei]] e all'[[Ebraico]] rispetto alla necessità di creare nuove parole per rappresentare concetti non presenti nella lingua originale(penso quella nella [[Tanakh]]), in una lingua risiede la capacità rappresentativa di un daterminato individuo, popolo quindi penso cultura e quindi visione di "ciòcheé" quindi possibilta rappresentativa del percepito, descrittiva d'esso questione che penso agisca anche rispetto al proprio agire... quindi probabilmente é proprio una riduzione....cion quanto detto riguarod al linguaggio naturalmente non nego la possibilità di evoluzione d'esso ""liberazione"" da determinati schemi e creazione costituzione di nuovi vocaboli e parole(anche se queste sono esse stesse parole "italiane")
|