E-content: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
<br />
6. Education, ovvero la componente di editoria scolastica fruibile in formato digitale (considerando in questo caso anche i CD-ROM) e includendo anche le emergenti modalità di erogare contenuti didattici tramite piattaforme internet, basate sui [[learning objects]]. <br />
===Lo sviluppo dei contenuti digitali===
Negli ultimi anni il mercato dei contenuti digitali è stato caratterizzato da un forte fermento e ha subito una profonda trasformazione sia a livello di utenti che di dispositivi di fruizione utilizzati. In particolare i consumatori sono progressivamente passati da un ruolo passivo a un ruolo proattivo. Gli utenti diventano al tempo stesso produttori e consumatori di contenuti digitali ('''prosumer''': neologismo da producer-user). Ne sono un esempio i blog, la creazione di contenuti condivisi (per esempio [[Wikipedia]] e Social Bookmarking).
La crescente pervasività di internet a tutti i livelli della vita quotidiana, la diffusione e il successo dei social networks e degli strumenti che permettono il coinvolgimento e la partecipazione dell’individuo hanno avuto un forte impatto sullo stile di vita (maggior tempo dedicato a Internet) e sullo sviluppo dei mercati, questo anche grazie all’incremento della diffusione di [[smartphone]] e altri dispositivi portatili.
=eContent e eContentplus=
E-Content è un programma, incentivato dall'Unione Europea (GU L 14 del 18.1.2001, pag.32), inteso ad incentivare lo sviluppo e l'utilizzo dei contenuti digitali europei nelle reti globali e a promuovere la diversità linguistica nella società dell'informazione.
=Bibliografia=
*Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici: e-Content 2006 2° rapporto sul mercato dei contenuti digitali in Italia; da http://www.confindustriasi.it/news-156.html
*Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici: e-Content 2008 3° rapporto sul mercato dei contenuti digitali in Italia; da http://www.confindustriasi.it/
*Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici: e-Content 2010 4° rapporto sul mercato dei contenuti digitali in Italia; da http://www.confindustriasi.it
*http://europa.eu.int/information_society/activities/econtentplus/index_en.htm
|