#REDIRECT [[Violino#Il_violino_nella_musica_folk]]
<noinclude>{{Cancellazione|arg=musica}}</noinclude>
{{F|strumenti musicali|febbraio 2010}}
{{S|strumenti musicali}}
{{torna a|violino}}
{{tmp|strumento musicale}}
Con '''fiddle''' si indica solitamente un [[violino]] usato nella musica popolare e può differire da questo in qualche particolare.
Questo strumento è largamente utilizzato nella [[musica celtica]], in particolare nei [[reel]] e nei jig ([[giga (ballo)|giga]]) irlandesi, e nella musica [[Nord America|nordamericana]], soprattutto nel [[bluegrass]].
In un ambito più vasto, il termine fiddle viene anche usato per indicare genericamente [[strumenti ad arco]] appartenenti a culture diverse da quella occidentale, o comunque non riconducibili al violino ed ai suoi affini.
==Differenze con il violino==
Molti musicisti convengono che la differenza tecnica tra un [[violino]] e un fiddle è il [[Ponticello (musica)|ponticello]]. I violinisti classici preferiscono un ponticello arrotondato, per poter articolare più facilmente le note, garantendo che rimangano staccate e abbiano la massima chiarezza possibile. I fiddler, suonatori del fiddle, spesso preferiscono ponticelli di forma meno arcuata, quasi piatti, così da poter suonare con maggior facilità raddoppi e interi [[accordo (musica)|accordi]], anche se in pratica la maggior parte degli strumenti è comunque costruita con un ponticello arrotondato per garantire più spazio anche alla forma della tastiera.
==Storia del nome==
Il termine fiddle, che in [[Lingua inglese|inglese]] significa violino, si riferiva probabilmente al predecessore del violino attuale. Come il violino era dotato di 4 corde, ma veniva prodotto in una grande varietà di forme e di dimensioni. Un'altra serie di strumenti che ha contribuito non poco allo sviluppo del violino moderno è stata la [[Viola (strumento musicale)|viola]], che veniva suonata trattenendola tra le gambe ed era dotata di una tastiera con dei tasti veri e propri (fret).
==Fiddle etnici==
In Africa troviamo numerosi esempi di fiddle, specialmente ad una o due corde, come il [[riti (musica)|riti]] senegalese o l'[[orutu]] (od [[oriti]]) del Kenya. Il primo è fabbricato con una zucca essiccata a cui viene applicata una pelle di animale come [[piano armonico]]. Il secondo ha un corpo cilindrico cavo e sempre una pelle come piano armonico. Le corde possono essere di crine, fibra vegetale o budello, e vengono suonati con dei piccoli [[arco (musica)|archi]] con crine di animale.
In Medio Oriente troviamo il [[kemence]] turco, molto simile alla [[lira (musica)|lira]] cretese, con tre corde in budello e fabbricato interamente in legno. Viene tenuto appoggiato ad una gamba e suonato tenendo l'arco con il palmo della mano rivolto verso l'alto.
In India esistono moltissimi tipi di fiddle con un numero molto variabile di corde. Importantissimo il [[sarangi (musica)|sarangi]], costruito da un unico blocco di legno e munito di una pelle come piano armonico. Ha tre corde principali in budello per l'esecuzione della melodia e numerose [[corde di risonanza]]. Viene tenuto appoggiato in grembo e l'arco viene tenuto con il palmo della mano rivolto verso l'alto.
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Strumenti musicali americani]]
[[categoria:cordofoni]]
[[de:Fiddle]]
[[en:Fiddle]]
[[es:Fiddle]]
[[fr:Fiddle]]
[[ja:フィドル]]
[[nl:Fiddle]]
[[pt:Fiddle]]
[[simple:Fiddle]]
|