Codice omicidio 187: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 49:
La [[sceneggiatura]] del film ''187 codice omicidio'' attirò l'attenzione della ''Icon Productions'', la casa di produzione fondata da [[Mel Gibson]] e [[Bruce Davey]], quando lo scrittore Scott Yagemann notò il nome di Steve McEveety tra i produttori del film del 1993 ''[[L'uomo senza volto (film 1993)|L'uomo senza volto]]'', e decise di incontrarlo per proporgli l'idea di produrre un film basato sulla sua esperienza vissuta come insegnante nelle scuole di [[Los Angeles]]. A Yagemann infatti, capitò di dover insegnare ad un ragazzo che lo minacciò di morte, e lo stesso ragazzo aveva accoltellato un altro insegnante solo un semestre prima.<ref name=prod>{{cita web|url=http://www.filmscouts.com/scripts/matinee.cfm?Film=187&File=productn|titolo=187:About the production|accesso=20-8-2010|lingua=en}}</ref> Quando McEveety presentò il progetto ai dirigenti della ''Icon Productions'', quest'ultimi si espressero positivamente, e dichiararono che la storia necessita di essere raccontata. Anche il regista [[Kevin Reynolds]] rimase colpito dalla storia e accettò subito di dirigire il film quando gli venne proposto.<ref name=prod/>
Il primo attore ad essere
==Colonna sonora==
|