Selespeed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
neccess* -> necess*
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
Questo impianto è stato adoperato, ed ancora oggi viene utilizzato, sulle vetture [[Alfa Romeo]].
L'unicaLe vetturauniche vetture ad essere statastate commercializzatacommercializzate con questo dispositivo, ma a non far parte del brand milanese, èsono statastate la [[Fiat Stilo]] nelle sue versioni "Abarth" e "Schumacher", le più sportive tra quelle disponibili per la media torinese, e la [[Lancia Delta]].
 
Il Selespeed infatti è stato studiato per rendere la guida più sportiva e rapida, poiché permette di ottenere dei tempi di cambiata, sia in progressione che in scalata, molto brevi, ed inoltre non è necessario utilizzare il pedale della [[frizione (meccanica)|frizione]], che sulle vetture che adottano il suddetto sistema, non è presente.