Nel 2000 esce ''Ruby Shade'' <ref>[http://www.rockit.it/album/854/cheap-wine-ruby-shade Prima scelta per Rockit]</ref>contiene solo brani originali e da cui viene tratto il videoclip "Dead City" interpretato dall'attore [[Giampiero Ingrassia]].<ref>http://www.chiediscena.it/attori/curriculum_ingrassia_giampiero.asp</ref> Partecipano ad Help con uno special di 45 minuti.{{cn}}
Nel 2002 è la volta diesce ''Crime Stories'', concept album sul crimine, anch'esso composto solo da12 brani originali ed è corredato da un libretto a fumetti del batterista Francesco Zanotti. <ref>[http://www.rockit.it/album/2117/cheap-wine-crime-stories prima scelta per Rockit]</ref><ref>[http://www.blackdiamondbay.it/articoli/10album02.htm Miglior disco per Blackdiamondbay]</ref>
Nel 2004 esce ''Moving'', qui il tema è il viaggio. Vi è presente la cover di "One more cup of coffee" di [[Bob Dylan]], il disco ottiene buoneottime recensioni. <ref>Selezionato tra migliori 15 dischi italiani dell'anno da [[Federico Guglielmi]] su [[Il Mucchio Selvaggio]] n.605</ref><ref>[http://www.rockit.it/album/3473/cheap-wine-moving Prima scelta per Rockit]</ref>
Nel 2007 pubblicano ''Freak Show'', il è disco più energetico e viscerale dei precedenti.<ref>[http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=incontri&id_riv=31&id=119 Intervista sul Mucchio]</ref>
IlNel 2008 siil interrompebatterista l'attivitàFrancesco liveZanotti a seguito dell'uscitaesce dal gruppo diper Francescodedicarsi Zanottial suo lavoro di chefumettista. vieneViene sostituito da Alan Giannini.
Nel 2009 escepubblicano il DVD live "Just Like Bob Dylan's Blues" registrato al teatro Brabante di Urbania nel 2003. In estate suonano alcuni brani al [[Rolling Stone]] di Milano alla presentazione del nuovo disco di [[Bruce Springsteen]] ''[[Working on a Dream]]''.<ref>[http://milano.blogosfere.it/2009/01/video-e-foto-della-presentazione-di-working-for-a-dream-di-bruce-springsteen-lettera-aperta-del-prom.html Milano blogsfere]</ref>
Nel settembre viene pubblicato un nuovo discoalbum ''Spirits'', il nuovo batterista porta ad un cambiamento nei suoni che in questo disco sono più vicini ad atmosfere roots. Il disco è composto da 11 brani di cui due cover "Pancho & Lefty" di [[Townes Van Zandt]] e "Man In The Long Black Coat" di [[Bob Dylan|Dylan]] e uno strumentale 'Alice', la canzone "La buveuse" è dedicata al personaggio del quadro di [[Toulouse Lautrec]].<ref>[http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=5772 Recensione su Musica e Dischi]</ref><ref>[http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=incontri&id_riv=71&id=321 Intervista sul Mucchio di dicembre 2009]</ref> Il disco riceve ottime recensioni da riviste specializzate del settore.<ref>[http://www.cami74.com/modules.php?name=News&file=article&sid=28378 Miglior disco italiano dell'anno per il [[Buscadero]]]</ref><ref>[http://babysnakescultura.splinder.com/post/21378893 Recensione su Babysnakes]</ref><ref>Annuario Mucchio 2009 - Miglior disco dell'anno per Massimo del Papa</ref><ref>[http://www.rootshighway.it/speciali/best2009/riepilogo.htm Miglior disco italiano per la webzine Rootshighway]</ref>.
Vengono intervistati da Federico Guglielmi su Radio1 Stereonotte per un piccolo speciale<ref>http://www.ilmucchio.it/news.php?id=1274</ref>