AFI's 100 Years... 100 Laughs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossi titoli originali dove sono ripetizione non necessaria / localismo
+sezioni criteri e caratteristiche, fix link vari, + link esterni
Riga 1:
{{AFI 100 Years... series}}
L''''AFI's 100 Years... 100 Laughs''' è una lista che fa parte delle [[AFI 100 Years... series]], stilate annualmente dall'[[American Film Institute]] dal [[1998]], che comprende i cento migliori cento film commedia del [[cinema statunitense]].
 
È stata resa pubblica il [[14 giugno]] [[2000]].
 
I film vincitori sono stati scelti fra 500 titoli candidati, proposti dall'AFI ad una giuria composta da 1.800 personalità dell'industria cinematografica (registi, sceneggiatori, tecnici, attori, critici, dirigenti delle case di produzione).<ref name=laughs>{{cita web|url=http://www.afi.com/100years/laughs.aspx|titolo=AFI's 100 Years... 100 Laughs|editore=[[American Film Institute]]|accesso=27-11-2010|lingua=en}}</ref>
 
== Criteri ==
Per poter essere selezionati i film dovevano rispettare i seguenti criteri:<ref name=laughs/>
 
*Formato (''Feature-Length Fiction Film''): forma narrativa e lunghezza superiore ai sessanta minuti,
*Nazionalità (''American Film''): lingua inglese e significativo apporto creativo o finanziario dagli Stati Uniti,
*Divertimento (''Funny''): predominanza dell'elemento comico, a prescindere dal genere,
*Impatto culturale (''Legacy''): influenza su artisti e pubblico perdurante nel tempo.
 
== La lista ==
Riga 38 ⟶ 49:
<!-- 033 --># ''[[Tempi moderni]]'' (''Modern Times''), regia di [[Charlie Chaplin]] (1936)
<!-- 034 --># ''[[Ricomincio da capo]]'' (''Groundhog Day''), regia di [[Harold Ramis]] (1993)
<!-- 035 --># ''[[Harvey (film 1951)|Harvey]]'', regia di [[Henry CostnerKoster]] (1950)
<!-- 036 --># ''[[Animal House (film)|Animal House]]'' (''National Lampoon's Animal House''), regia di [[John Landis]] (1978)
<!-- 037 --># ''[[Il grande dittatore]]'' (''The Great Dictator''), regia di [[Charlie Chaplin]] (1940)
Riga 47 ⟶ 58:
<!-- 042 --># ''[[Big]]'', regia di [[Penny Marshall]] (1988)
<!-- 043 --># ''[[American Graffiti]]'', regia di [[George Lucas]] (1973)
<!-- 044 --># ''[[L'impareggiabile Godfrey (film 1936)|L'impareggiabile Godfrey]]'' (''My Man Godfrey''), regia di [[Gregory LaCavaLa Cava]] (1936)
<!-- 045 --># ''[[Harold e Maude]]'' (''Harold and Maude''), regia di [[Hal Ashby]] (1972)
<!-- 046 --># ''[[Manhattan (film)|Manhattan]]'', regia di [[Woody Allen]] (1979)
Riga 104 ⟶ 115:
<!-- 099 --># ''[[Le folli notti del dottor Jerryll]]'' (''The Nutty Professor''), regia di [[Jerry Lewis]] (1963)
<!-- 100 --># ''[[Good Morning, Vietnam]]'', regia di [[Barry Levinson]] (1987)
 
== Caratteristiche ==
* L'attore più presente è [[Cary Grant]] con otto film, seguono i [[fratelli Marx]] e [[Woody Allen]] con quattro, [[Spencer Tracy]], [[Buster Keaton]], [[Charlie Chaplin]] e [[Bill Murray]] con quattro. Le attrici più presenti, con quattro film ciascuna, sono [[Katharine Hepburn]] e [[Margaret Dumont]].
 
* Il regista più presente è [[Woody Allen]] con cinque film, tra cui il quarto della lista, ''[[Io e Annie]]''. Seguono, con quattro film, [[George Cukor]], [[Charlie Chaplin]] e [[Preston Sturges]]. [[Mel Brooks]] ha diretto tre film della lista presenti nei primi 15 posti (''[[Mezzogiorno e mezzo di fuoco]]'' al 6° posto, ''[[Per favore, non toccate le vecchiette]]'' all'11° e ''[[Frankenstein Junior]]'' al 13°).
 
* Gli sceneggiatori più presenti sono [[Woody Allen]] e [[Billy Wilder]] con cinque film ciascuno.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://connect.afi.com/site/DocServer/laughs100.pdf?docID=252 Lista dei vincitori]
* [http://connect.afi.com/site/DocServer/laughs500.pdf?docID=251 Lista dei candidati]
 
{{Portale|Cinema}}