Baron Gautsch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: cs:Baron Gautsch, de:Baron Gautsch |
m (bot) aggiungo portale catastrofi |
||
Riga 6:
Dopo la [[prima guerra mondiale]], il suo relitto, affiorante venne usato come bersaglio dalla marina jugoslava, oggi si trova su di un fondale a circa 40 metri di profondità e, completamente colonizzato dalla fauna marina, è meta di immersione per numerosi subacquei <ref>[http://www.adventuredives.com/barong.htm The Shipwreck Baron Gautsch]</ref>
Il Baron Gautsch era un piroscafo appartenente al Lloyd Austriaco e seguiva la rotta tra Lussin Grande e Trieste.Costruito in Scozia nel 1908. Siamo nel periodo della prima guerra mondiale e il barone era stato requisito dalla Marina Militare austriaca per il trasporto delle truppe dalla Dalmazia a trieste. Quel suo ultimo viaggio era il primo dopo che era torano ad essere un Piroscafo passeggeri e il commandante era stato sostituito da uno militare a uno civile. Alle ore 11.00 del 13 agosto 1914, il "Baron Gautsch" salpava dal porto di Lussingrande, diretta verso Trieste dove era previsto l'arrivo per le ore 18.00. La nave doveva mantenersi al largo per evitare una zona di mare minata dalla stessa Marina Austriaca. Alle 15:45 la nave affondò in pochissimi minuti: delle 300 persone a bordo 130 morirono affogate. Pesanti accuse caddero sull'equipaggio, che si salvò quasi integralmente: molte scialuppe non furono calate in mare a causa della loro cattiva manutenzione e i salvagente erano chiusi a chiave negli armadietti poiché si voleva evitare che i passeggeri di terza classe li utilizzassero come cuscini durante il viaggio. In definitiva l'equipaggio fu accusato di aver pensato a salvare la propria pelle invece di pensare ai passeggeri (moltissime donne e bambini). Gli ufficiali inquisiti furono poi tutti assolti e continuarono la loro carriera senza nessuna conseguenza.Si Narra che il capitano fosse in dolce compagnia sostituito dal suo secondo, che a sua volta era andato a pranzo e si era fatto sostituire dal terzo ufficiale, poco esperto......
Il Baron Gautsch giace a 40 metri sul fondo del mare ancora diritto e con la prua orientata nella direzione che aveva prima del naufragio. Ciò che rende particolarmente affascinante l'immersione è lo stato di conservazione del relitto.
Riga 21 ⟶ 16:
<references/>
{{Portale|Catastrofi|Catastrofi}}
{{Portale|Catastrofi|Catastrofi}}
{{Portale|Catastrofi|Catastrofi}}
[[Categoria:Naufragi ed incidenti marittimi]]
|