Micro Instrumentation and Telemetry Systems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
[[Forrest Mims]] si interessò fin da giovane di scienze ed elettronica e costruì anche un [[computer analogico]] mentre frequentava la scuola superiore.<ref name = "ME 1987">{{cita pubblicazione | cognome = Mims | nome = Forrest | titolo = A Homebrew Analog Computer | rivista = Modern Electronics | volume = 4 | numero = 12 | pagine = 39–41 | data = dicembre 1987 | id=ISSN 07489889}}Mims descrive il computer analogico che costruì alle scuole superiori (articolo con foto e schemi)</ref> Mims si laureò presso la [[Texas A&M University]] nel [[1966]] e divenne poi un ufficiale dell'Aeronautica militare statunitense.<ref name = "Blind">{{cita news | titolo = New Device Helps The Blind | pubblicazione = The San Antonio Light | pagine = 2 | data = 15 aprile 1966}}</ref> Mims era anche appassionato di [[razzimodellismo]], hobby che continuò a seguire anche mentre prestava servizio in [[Vietnam]] come ufficiale addetto ai servizi di [[intelligence]].<ref name = "Rocketry in Vietnam">{{cita pubblicazione | cognome = Mims | nome = Forrest M. | titolo = Model Rocketry in Vietnam | rivista = Model Rocketry | volume = 2 | numero = 4 | pagine = 23–25 | editore = Model Rocketry, Inc | località = Cambridge, MA | data = gennaio 1970 | url = http://www.ninfinger.org/~sven/rockets/ModelRocketry/ModelRocketry.html}}</ref> Mentre era all'università del Texas, Mims aveva sviluppato un sensore di ostacoli ad [[radiazione infrarossa|infrarossi]]: questo dispositivo lo sperimentò anche presso la scuola per non vedenti di [[Saigon]]. La sua passione per i razzi coltivata in un'area di guerra ed i lavori con i bambini ciechi gli valsero un articolo su un giornale militare, lo ''Stars and Stripes''.<ref name = "Stars Stripes 1967">{{cita pubblicazione | titolo = There Is No Substitute For Talent | rivista = Pacific Stars and Stripes | volume = 23 | numero = 291 | pagine = 9 | località = Tokyo, Giappone | data = 19 ottobre 1967}}</ref> Questo articolo richiamò l'attenzione di un colonnello dell'Aeronautica militare statunitense, che chiese a Mims l'assegnamento presso il Weapons Laboratory della base aerea di Kirtland anche se Mims non aveva una laurea in ingegneria.<ref>Mims (1986), 62–69.</ref>
<!--▼
Roberts and Mims were both assigned to the Lab's Laser Group in 1968. Roberts had reactivated Reliance Engineering and built an infrared intrusion alarm for his uncle's fish farm in Florida. Later, Roberts and Stan Cagle, a civilian worker who also went to Oklahoma State, started building a power supply they hoped to sell.<ref>Mims (1986), 27–28.</ref> Mims became an advisor to the Albuquerque Model Rocket Club and met the publisher of [[Model Rocketry (magazine) | ''Model Rocketry'']] magazine in July 1969. Mims told him about a transistorized tracking light that he had used on night launches of rockets in Vietnam. This led to an article in the September 1969 issue of ''Model Rocketry''; "Transistorized Tracking Light for Night Launched Model Rockets" by Captain Forrest Mims.<ref name = "Tracking Light">{{cite journal | last = Mims | first = Forrest M. | title = Transistorized Tracking Light for Night Launched Model Rockets | journal = Model Rocketry | volume = 1 | issue = 11 | pages = pp. 9–11 | publisher = Model Rocketry, Inc | ___location = Cambridge, MA | date = September 1969 | url = http://www.ninfinger.org/~sven/rockets/ModelRocketry/ModelRocketry.html}}</ref> Mims became a regular contributor to ''Model Rocketry''.▼
▲Roberts
▲<!--
===Model rocket kits ===
[[File:MITS Rocket Light Flasher.jpg|thumb|right| Transistorized tracking light for model rockets. The product that launched MITS]]
|