Dassault Falcon 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico paragrafi come da manuale di stile
Riga 8:
|Tipo = [[business jet]]
|Equipaggio = 2 [[pilota (aviazione)|piloti]] e gli [[assistente di volo|assistenti di volo]]
|Progettista =
|Costruttore = {{flagiconbandiera|FRA}} [[Dassault Aviation]]
|Costruttore = {{flagicon|FRA}} [[Dassault Aviation]]
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = [[4 marzo]] [[1993]]
Riga 38:
|Capacità_combustibile = 7 557 [[Chilogrammo|kg]]
<!-- Propulsione -->
|Motore = 2 [[Pratt & Whitney Canada PW300|P&W Canada 308C]]
|Potenza =
|Spinta = 31,14 [[Newton (unità di misura)|kN]] (7. 000 [[Libbra forza|lblbf]]) ciascuno
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max =
|VNE =
|Velocità_crociera = 0,80 [[Numero di Mach|Mach]]
|Velocità_salita =
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 7 410 [[Chilometro|km]] (4 000 [[Miglio nautico|nm]])
|Quota_servizio =
|Tangenza =
Riga 58:
|Ref = Falcon 2000LX<ref>{{cita web|url=http://www.dassault-aviation.com/fr/falcon/la-famille-falcon/les-falcon-2000.html|titolo=Falcon 2000LX|editore=Dassault Aviation|lingua=fr|accesso=25-07-2010}}</ref>
}}
 
Il '''Dassault Falcon 2000''' è un [[business jet]] [[francia|francese]] della ''famiglia'' [[Dassault Falcon]] prodotta dalla [[Dassault Aviation]], è un ''bimotore'', una versione leggermente più piccola di sviluppo del ''trimotore'' [[Dassault Falcon 900]], con un raggio d'azione ''transcontinentale''.
 
== Introduzione ==
{{...}}
 
== Storia ==
=== Sviluppo ===
{{...}}
 
== Caratteristiche ==
{{...}}
 
Riga 94 ⟶ 88:
; 2000MRA
: Version ''Maritime Reconnaissance Aircraft'' proposta all'[[Aéronautique navale]] per sostituire i suoi [[Dassault Falcon 50|Falcon 50 Surmar]] e i [[Dassault Falcon Guardian|Falcon 200 Gardian]].<ref>[http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108644 Dassault présente un nouvel appareil pour remplacer les Falcon 50 et Guardian] e [http://www.dassault-aviation.com/fr/aviation/actualites/archives/2009/idex-2009.html?L=0 Maquettes du Falcon 2000 MRA au salon IDEX 2009]</ref>
 
== Produzione ==
{{...}}
 
== Utilizzatori ==
=== civiliCivili / privati ===
{{...}}
 
=== militariMilitari / governativi ===
;{{BUL}}
* [[Bălgarski Voennovăzdušni sili]]
Riga 110 ⟶ 101:
* [[Vojaško Letalstvo in Zracna Obramba Slovenske Vojske]]
 
== AereiVelivoli similicomparabili ==
* [[Dassault Falcon 900]]
* [[Bombardier Challenger]]
Riga 120 ⟶ 111:
== Bibliografia ==
*{{cita web|url=http://easa.europa.eu/certification/type-certificates/docs/aircrafts/EASA-TCDS-A.008_Falcon_20002000EX-02-23042009.pdf|titolo=EASA TYPE-CERTIFICATE DATA SHEET A.008 F2000, F2000EX|editore=[http://easa.europa.eu/certification/type-certificates/aircraft.php European Aviation Safety Agency]|formato=PDF|lingua=en|data=23 aprile 2009|accesso=28 luglio 2010}}
 
== Voci correlate ==
{{...}}
 
== Altri progetti ==