Panthera pardus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 137:
Nonostante il leopardo sia un animale dotato di grande forza nel suo insieme (evidente soprattutto quando trasporta sugli alberi prede più pesanti di lui stesso), le sue dimensioni relativamente contenute lo rendono vulnerabile a diversi nemici naturali: in Africa sono soprattutto il [[Panthera leo|leone]] e la [[Crocuta crocuta|iena macchiata]], in Asia la [[Panthera tigris|tigre]] e il [[Canis lupus|lupo]], mentre i leopardi della foresta pluviale africana non hanno praticamente nemici naturali<ref name="ReferenceA"/>.
Anche se bisogna precisare che le sue dimensioni lo penalizzano solo nei confronti del leone e della tigre. Infatti il leopardo è più grande del lupo, il maschio del leopardo è all'incirca delle stesse dimensioni della iena, ma sia iene che lupi agiscono in branco e hanno il sopravvento sul leopardo che è un predatore solitario.
Ted Bailey ed altri zoologi hanno registrato durante i propri studi casi in cui i leopardi maschi hanno ucciso iene
Ciò avviene quando il leopardo maschio territoriale è determinato e la iena è da sola.
| |||