Micro Instrumentation and Telemetry Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Roberts si era interessato ai computer quando frequentava le scuole superiori ed aveva costruito per diletto un semplice computer digitale. Ma la sua prima, vera, esperienza con i computer la ebbe quando era presso l'Università dell'Oklahoma, dove gli studenti di ingegneria avevano libero accesso ad un [[IBM 1620]]. Presso il suo ufficio alla base aerea di Kirtland Roberts aveva invece un [[Hewlett-Packard 9100A]], un calcolatore programmabile.
 
Roberts decise quindi di realizzare una calcolatrice in kit utilizzando un gruppo di 6 [[Circuito_integrato#Scala_di_integrazione|circuiti integrati LSI]] prodotti da ''Electronic Arrays''<ref name = "EAS100">{{cita pubblicazione | titolo = New Products: Do-it-yourself Electronic Calculator | rivista = Computer | volume = 3 | numero = 6 | pagine = 38–41 | editore = IEEE | data = novembre 1970 | url = http://books.google.com/?id=GJ2wAAAAIAAJ&q=%22Electronic+Arrays%22+Calculator}}</ref> e produsse la ''MITS 816'', una calcolatrice capace di 4 funzioni (quelle permesse dagli integrati utilizzati): somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Il display visualizzava solo 8 cifre ma i calcoli erano eseguiti con una precisione a 16 cifre. Il kit era venduto a 179$ da assemblare oppure a 275$ già montato. La MITS 816 apparve sulla copertina del numero di novembre del 1971 di ''Popular Electronics''.<ref name = "MITS 816">{{cita pubblicazione | cognome = Roberts | nome = Ed | data = novembre 1971 | titltitolotitolo = Electronic desk calculator you can build | rivista = Popular Electronics | volume = 35 | numero = 5 | pagine = 27–32 }}</ref>
 
Grazie alle ottime vendite del kit, MITS potè pubblicizzare la calcolatrice su molte riviste, quali ''Radio-Electronics'', ''Popular Electronics'' e ''Scientific American''. Sul numero di giugno del [[1972]] di ''Radio-Electronics'' MITS annunciava il modello ''1440'': questa calcolatrice era capace di visualizzare 14 cifre, aveva una memoria e poteva eseguire il calcolo della [[radice quadrata]]. Il kit era in vendita a 199,95$ da assemblare ed a 249,95$ già assemblata. Il prezzo della 816 fu portato a 149,95$. Il fatturato mensile raggiunse i 100.000 dollari nel mese di marzo del [[1973]] e la società si trasferì in una struttura di 930 metri quadrati.<ref name = "Albq Tribune Apr 1973">{{cita news | cognome = Lucas | nome = Urith | titolo = Albq calculator firm to expand plant, triple number of employees | pubblicazione = The Albuquerque Tribune | pagine = C14 | data = 20 aprile 1973}}</ref>
Riga 29:
Alla fine del 1972 fu presentato il modello ''7400'', capace di funzioni [[trigonometria|trigonometriche]], conversione da coordinate rettangolari a [[coordinate polari|polari]], 2 memorie e con uno [[stack]] con fino a 7 livelli di dati. Un kit di una 7400 con stack a 3 livelli costava $299,95$ da assemblare mentre una calcolatrice con 7 livelli di stack già assemblata costava 419,95$.<ref name = "RE December 1972">{{cita pubblicazione | titolo = A New Standard! MITS 7400 Scientific and Engineering Calculator | rivista = Radio-Electronics | volume = 43 | numero = 12 | pagine = 17 | data = dicembre 1972}}</ref>
 
Nel mese di marzo del [[1974]] MITS presentò il ''Programmer'', un accessorio che poteva essere collegato ai suoi più recenti prodotti e permetteva di programmare le calcolatrici mediante codici [[Sistema numerico esadecimale|esadecimali]]. Le funzioni erano limitate rispetto ad una calcolatrice programmabile quale la HP 9830, ma una MITS 7440 con il Programmer costavano solo 400$, una cifra di molto inferiore.
 
==La crisi del 1974==