Cocchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La pronuncia IPA non serve per vocaboli italiani di uso diffuso |
ripassatina |
||
Riga 1:
{{S|trasporti}}
Il '''cocchio''' è un tipo di [[carrozza]] trainata solitamente da cavalli, i cui primi esemplari furono costruiti nel [[XV secolo]] nella città [[Ungheria|ungherese]] di [[Kocs]], da cui poi si diffusero in [[Italia]], [[Germania]] e in [[Francia]].
L'[[etimologia]] risale appunto all'[[lingua ungherese|ungherese]] ''kocsi'' (nel senso della città di Kocs) e dallo stesso termine sono nate anche l'[[lingua inglese|inglese]] ''coach'', il [[lingua tedesca|tedesco]] ''Kutsche'' e varie altre.
==Origini==
I primi
Una volta giunto in Italia, il modello cambia radicalmente: la cassa diventa più ristretta, coperta da superfici di cuoio, e si introducono i due ingressi laterali.
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Veicoli a trazione animale]]
[[en:Coach (carriage)]]
[[hu:Kocsi]]
[[pt:Coche]]
|