Minni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Timendum (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Timendum (discussione | contributi)
inizio di revisione secondo standard
Riga 1:
'''Minnie''' (o Minni, chiamata anche raramente Topolina) è un personaggio dell'universo di [[Topolino]] presente nei cartoni animati, nei fumetti e nelle pubblicazioni della Walt Disney Company. La storia a fumetti "''Topolino e il mistero delle collane''" (pubblicata in Italia nel [[1946]]) di Merrill De Maris e [[Floyd Gottfredson]] le diede per la prima volta il nome completo di Minerva Mouse. Minerva è stato da allora un nome ricorrente per identificarla.
 
La precedente storia a fumetti "TopolinoT''opolino e il bel gagà''" (pubblicata in Italia nel 1936) introdusse suo padre [[Marcus Mouse]] e la sua madre innominata, entrambi agricoltori. La stessa storia comprendeva fotografie dei suoi nonni Marshall Mouse e Matilda. Il suo parente più conosciuto rimangono tuttavia suo zio Mortimer e le sue nipoti, Millie e Melody. In alcune apparizioni, Minnie è presentata come una cara amica di [[Paperina]].
 
== Origini del personaggio ==
Riga 9:
Minnie, a cui a quel tempo non era ancora stato dato un nome, era disegnata nei panni di una "flapper", una giovane irriverente nel vestire e decisamente fuori dagli schemi degli anni Venti. Era probabilmente voluto che seguisse le mode della cultura giovanile di allora in modo da aumentare il suo indice di gradimento.
 
[[Topolino]] e Minnie debuttarono insieme in "''Plane Crazy''", un cartone animato del Maggiomaggio [[1928]]. Minnie è invitata ad accompagnare [[Topolino]] nel primo volo del suo aereoplano. Accetta l'invito ma non la sua richiesta di un bacio a metà del volo. Topolino alla fine costringe Minni a baciarlo, ma l'unico risultato che ottiene è che lei si getta dal velivolo con il paracadute. Questo primo filmato la ritraeva dunque in certo senso riservata e sfuggente alle attenzioni del suo potenziale fidanzato e capace di sfuggire alla sua presa.
 
Nel debutto, comunque, la coppia appariva già in confidenza. Il successivo filmato che li vide protagonisti fu "''The Gallopin' Gaucho''". Il filmato fu il secondo della serie ad essere prodotto ma solo il terzo ad essere rilasciato il [[30 Dicembredicembre]] [[1928]]. Troviamo Minnie come cameriera e ballerina del "Cantina Argentina", bar e ristorante nelle [[Pampas]] dell'Argentina. Balla il Tango[[tango]] per [[Topolino]] il gaucho e per Pietro [[Gambadilegno]] il fuorilegge. Entrambi le fanno la corte, ma quest'ultimo intende rapirla mentre il primo vuole portare in salvo la damigella in difficoltà a causa di [[Gambadilegno]]. Tutti e tre i personaggi appaiono stranieri che si conoscono per la prima volta.
 
Essi apparverò insieme un'altra volta in "''Steamboat Willie''", il terzo corto della serie ad essere prodotto ma rilasciato per secondo il [[18 Novembrenovembre]] [[1928]]. Gambadilegno eraè il capitano del battello a vapore, Topolino l'unico membro della ciurma e Minnie la loro unica passeggera. Questo è il primo cartone sonoro della coppia di topi antropomorfi.
 
== Una co-protagonista ricorrente ==
Il successo commerciale di Willie aiutò a presentare [[Topolino]] e Minnie al pubblico. Altri dodici film con [[Topolino]] furono prodotti nel [[1929]]. Ma Minni era co-protagonista solo in sette ed era solo menzionata in un ottavo.
 
Il primo fu "''The Barn Dance''", rilasciato per la prima volta il [[14 Marzomarzo]] [[1929]]. Minnie è al centro dell'attenzione mentre [[Topolino]] e [[Gambadilegno]] rivaleggiano per ottenere la sua attenzione. Entrambi si offrono di ballare con lei, ma lei preferisce la nuovissima automobile di [[Gambadilegno]] al carretto di [[Topolino]]. Quando l'automobile va in panne si accontenta di andare con [[Topolino]]. Quest'ultimo si dimostra un goffo partner di ballo, che le pesta ripetutamente i piedi, e così si rivolge di nuovo a Pietro. Resta sorpresa quando [[Topolino]] leTopolinole chiede un altro ballo e sembra essere molto leggero ballando. Tuttavia è disgustata quando [[Gambadilegno]] nota che il suo rivale ha messo un palloncino nei suoi pantaloni. Riprende a ballare con Pietro mentre [[Topolino]] è ridotto a piangere sulla pista da ballo. Minnie dimostra di essere piuttosto esigente come partner in una relazione romantica. Topolino ovviamente deve ancora rivendicarla come fidanzata a questo punto.
 
"''The Opry House''", rilasciato per la prima volta il [[28 Marzomarzo]] [[1929]], è stato il primo corto a mostrare [[Topolino]] ma non Minnie. Un [[poster]], tuttavia, menziona Minnie come membro del club delle "Yankee Doodle Girls". Il gruppo successivo di artisti femminili restarono personaggi non più visti ed ebbero una vita breve. Minnie appare ancora in "When the Cat's Away", rilasciato per la prima volta l'[[11 Aprileaprile]] [[1929]]. Si trova ad una festa con [[Topolino]] e molti altri topi. Il corto mostrava una raffigurazione inusuale di Minnie e [[Topolino]], mostrando taglia e parti dei normali topi. Il normale uso prima e dopo questo corto fu di mostrarli con la taglia di un essere umano piuttosto basso.
 
Minnie fu vista ancora in "''The Plow Boy''", rilasciato per la prima volta il 9 Maggio [[1929]], dove interpreta una contadina. Tuttavia, chiede a [[Topolino]] di mungere per lei la sua mucca [[Clarabella]]. Quando [[Topolino]] le si presenta con un secchio pieno di latte e prova a baciarla, Minnie risponde colpendolo in testa con il secchio. Questo di fronte al suo cavallo [[Orazio Cavezza]] che ha appena fatto il suo debutto. Minnie ovviamente allora non apprezzava molto l'affetto di [[Topolino]].
 
Il loro approccio alla vita contadina si dimostrò di breve vita. La loro successiva apparizione in "The Karnival Kid" (23 Maggio 1929) vedeva [[Topolino]] come un venditore di hot dog e Minnie come una danzatrice. Minnie appare poi come una suonatrice di flauto in "Mickey's Choo Choo" (26 Giugno 1929).