Software Virtualization Solution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m pulita crono
m Il plurale è invariante per le parole straniere
Riga 2:
 
== Principi di funzionamento ==
L'approccio alla [[virtualizzazione]] utilizzato da SVP differisce in maniera sostanziale da quello su cui si basano altre applicazioni simili come ad esempio [[VMware|VMware Workstation]]. Mentre quest'ultimo consente di creare e gestire intere [[macchina virtuale|macchine virtuali]], SVS mira alla virtualizzazione delle sole applicazioni, e non dell'intero [[sistema operativo]]. Più precisamente, SVS si interpone tra il sistema operativo e il processo di installazione delle applicazioni tenendo traccia dei filesfile inseriti delle modifiche al [[registro di sistema|registro]] di [[Windows]], in modo che tali applicazioni non applichino modifiche direttamente alla configurazione del sistema e senza quindi poter generare conflitti con altri programmi. Uno dei vantaggi evidenti di questo approccio è la possibilità di installare anche molteplici versioni della stessa applicazione sullo stesso sistema.
 
La guida in linea di SVS definisce "[[layer]]" gli ambienti di virtualizzazione dedicati a ciascuna applicazione; in effetti l'idea di fondo è molto simile a quella che risiede dietro al concetto di layer presente nelle applicazioni grafiche come [[Adobe Photoshop|PhotoShop]] o [[AutoCAD]].
 
I layer che contengono le varie applicazioni possono essere attivati o disattivati in qualunque momento (anche al momento dell'avvio di Windows), e l'utente di fatto non è in grado di distinguere le applicazioni installate nativamente nel sistema operativo, oppure all'interno del programma di virtualizzazione. Analogamente, disattivandone il layer corrispondente, è possibile rendere del tutto invisibile la presenza di un'applicazione in modo che tutte le modifiche alla configurazione del sistema vengano nascoste; oltre alle modifiche al registro, vengono nascosti addirittura i filesfile del programma e le icone sul desktop e nel menù avvio.
 
=== Vantaggi derivati dall'utilizzo di SVS ===