Utente:76andywow/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Costituì poi istituti alle Balze di [[Verghereto]] ([[1942]]), a [[Faenza]] (nel [[1946]]), a [[Savignano sul Rubicone]] ([[1951]], nel borgo di San Rocco) e a [[Longiano]] ([[1966]]).
Perfino negli Abruzzi, a Villa Petto (comune di [[Colledara]], Teramo), aiutò bambine e fondò un collegio maschile ([[1958]]) <ref> confronta Alfredo Calbucci, 2006, pag. 207 . </ref>. Si prodigava per studenti poveri e seminaristi senza mezzi (un annuncio sul settimanale "[[Famiglia Cristiana]]", fatto pubblicare dal canonico, suonava pressappoco così: "Se c'é qualche giovane di buona volontà, ma sprovvisto di mezzi, che voglia studiare per diventare sacerdote, puo' scrivere per ricevere aiuto al Canonico Baronio- Cesena")<ref> cfr. Cesare Bastelli, Don Carlo Baronio, documentaro in VHS, Cesena, 2004 . </ref>. Anche dopo che i suoi bambinelli erano divenuti grandi e lasciavano l'Istituto, il sacerdote cesenate manteneva i contatti con loro, e al bisogno era disponibile ad aiutarli nuovamente <ref> Pieri, 2002, pag. 17. </ref>.
==L'età avanzata: Cesena, via Mulini==
|