Locomotiva FS 510: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
 
La locomotiva era costituita da un carro su cui erano disposte le due grandi [[ruota|ruote motrici]] accoppiate del diametro di 1.830 mm che le consentivano di raggiungere la velocità massima di 85 km/h già più elevata di quella massima della maggior parte delle linne del tempo. La parte anteriore poggiava su un carrello di guida a due assi da 974 mm. Erano dotate di freno continuo automatico ad aria compressa e di riscaldamento a vapore per le [[carrozza ferroviaria|carrozze]]; quest'ultimo era assente in alcune unità. Alla locomotiva era accoppiato un [[tender (treno)|tender]] a tre assi, di capacità differente a seconda della fornitura, in grado di trasportare o 10.000 kg di acqua e 3.500 kg di carbone<ref>{{Cita|L'album delle Locomotive|tav. 79, 80}}</ref>, oppure 8.000 kg di acqua e 3.000 kg di carbone<ref>{{Cita|L'album delle Locomotive|tav. 76,77,78}}</ref>.
 
==Ripartizione unità per costruttore==
 
==Voci correlate==