Pella (Giordania): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Pella, Jordan importato da en:Pella, Jordan |
|||
Riga 9:
Fu distrutta nell'[[80 a.C.]] e successivamente ricostruita dai [[Storia di Roma|Romani]], che l'annessero alla [[Lega della Decapoli]]. Ridivenne una città potente<ref>Lo dimostra la presenza di un teatro risalente al [[I secolo|I secolo d.C.]]</ref>, condividendo il potere su tutta la zona con [[As-Salt|Saltus]]. Anche sotto i [[Bizantini]] Pella rimase una città molto potente, diventando peraltro sede di vescovado. La presenza [[Cristianesimo|cristiana]] favorì la costruzione di alcune chiesette e della basilica a tre navate.
Il periodo auro terminò con la conquista degli [[Arabi]], che la ribattezzarono '''Fahl'''. La [[Omayyadi|dinastia degli Omayyadi]] fece restaurare i principali edifici di potere costruiti dai Bizantini, aggiungendo elementi dell'[[Architettura islamica|arte islamica]]. Costruirono inoltre nel [[XIV secolo]] una [[moschea]] per i fedeli, oggi quasi totalmente in rovina, semidistrutta dal terremoto del [[VIII secolo]]. Nel [[X secolo]], con la [[Abbasidi|dinastia degli Abbasidi]], iniziò il declino dell'un tempo fiorente città, ridotta ad un modesto villaggio dedito alla produzione della [[canna da zucchero]]. Fu quindi ribattezzata nuovamente, diventando '''Tabaqat Fahl''', nome con il quale anche il sito compare sui cartelli stradali.
===Gli scavi===
|