Discussioni utente:Threecharlie/Archivio2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 578:
:Fonti con "Anonima Vercellese Industria Aeronautica" non ne ho trovate (tranne quelle che fanno riferimento a Wikipedia), mentre ''The complete illustrated encyclopedia of the world's aircraft'' di David Mondey cita la Società "Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche", così come la corrispondente voce di fr.wiki. Può anche darsi che si tratti di un aggiornamento della ragione sociale. Vedi tu. --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 17:14, 30 nov 2010 (CET)
::Fai pure con comodo e decidi in piena libertà; io non sono un esperto d'aviazione. Ciao. --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 17:23, 30 nov 2010 (CET)
 
== Immagini dei musei americani ==
La situazione sembra confusionaria, ma in realtà è molto chiara e generale. Punto primo: musei e fondazioni statunitensi sanno bene che iniziative come Wikipedia o le scuole possono usare il fair-use da loro e quindi non si preoccupano mai di come agevolare chi ha scopi filantropici o quelli con cui simpatizzano. Al contrario, essendo nella pressochè totalità sempre istituzioni o fondazioni che si devono finanziare e non hanno aiuti statali (orrore negli USA!!!), non autorizzeranno mai a titolo gratuito l'uso commerciale dei loro materiali, ma vorranno sempre il pagamento di diritti. Wikipedia in italiano, per come ci siamo scritti le regole addosso, è come una marca di dentifrici che vuole una foto dello Sprit of Saint Louis per pubblicizzare i suoi prodotti: pagare o niente permesso ! Finanche gli amici di en.wiki, che pure hanno il fair use, non fosse altro che per la loro EDP, ogni tanto provano a farsi cedere qualche foto: sistematicamente ricevono un diniego. Se regalassero delle immagini a Wikipedia, cioè Commons, tutto il mondo poi le userebbe a "sbafo" e questo a chi ha i bilanci da mantenere in riga, non va certo giù. Fin quando noi di it.wiki non avremo il fair use, siamo alla porta. Io credo che un giorno accadrà, per semplice forza di cose, o magari per una legge, ma non è una situazione valida adesso e non certo mi farò io portavoce di qualsiasi campagna pro o contro il fair-use. La candela che brucia dalla due parti, dura la metà del tempo e di attivisti e integralisti su ogni tema di Wikipedia, ne sto vedendo in questi anni sorgere, brillare, salvo poi tramontare. Per chi come noi, sgobba e tira avanti la carretta, non resta che guardare e aspettare di vedere ... come va a finire. Io però sono fiducioso. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:39, 30 nov 2010 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Threecharlie/Archivio2012".