Emergia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Questo concetto di "energia di un solo tipo" ha un denominatore comune con quella di "costo energetico"<ref name=FoodProd>Odum, H.T. 1967. Energetics of food production. In: The World Food Problem, Report of the President's Science Advisory Committee, Panel on World Food Supply, Vol. 3. The Whitehouse. pp. 55-94.</ref>. La prima menzione di "qualità dell'energia" si trova nel libro di Odum ''Environment Power and Society''<ref name=EPS>Odum, H.T. 1971. Environment, Power and Society. John Wiley, NY. 336 pp.</ref>:
La prima definizione di quello che poi diventerà l'emergia risale al 1973:
La prima valutazione quantitativa della qualità dell'energia è contenuta in un discorso del 1975, in cui compaiono anche le tabelle dei "Fattori di Qualità dell'Energia", ovvero le kilocalorie di energia solare richieste per generare una kilocaloria di un'energia di grado superiore<ref name=NRGQuality>Odum, H.T. 1976. Energy quality and carrying capacity of the earth. Response at Prize Ceremony, Institute de la Vie, Paris. Tropical Ecology 16(l):1-8.</ref>. Questi fattori, chiamati FFWE ("Fossil Fuel Work Equivalents") venivano calcolati a partire da un combustibile fossile standard, per il quale 1 kilocaloria equivale a 2000 kilocalorie di energia solare; la qualità dell'energia era ricavata convertendo le varie forme di energia in questo equivalente. I FFWE furono in seguito sostituiti dal CE ("Carbone Equivalente") e, nel 1977, dal SE ("Solare equivalente")<ref name=NRGAnalysis>Odum, H.T. 1977. Energy analysis, energy quality and environment. In Energy Analysis: A New Public Policy Tool, M.W. Gilliland, ed. American Association for the Advancement of Science, Selected Symposium No. 9, Wash. DC. Westview Press. pp. 55-87.</ref>.
|