Collare cervicale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Tradotta un'altra frase |
M7 (discussione | contributi) m +Immagini |
||
Riga 1:
{{da tradurre|inglese}}
{{disclaimer soccorso}}
[[Immagine:Collarino_cervicale.jpg|180 px|right| ]]
Il '''collarino cervicale''' è un sostegno per il [[collo]] in [[plastica]] o [[schiuma]] indurita, piuttosto rigido, che viene impiegato per sostenere e semi-immobilizzare in posizione neutra le [[vertebra|vertebre]] cervicali. L'espressione [[posizione anatomica]], o posizione neutra, viene utilizzata per descrivere la posizione di testa - collo - tronco nel modo in cui normalmente appaiono nel corpo umano nella posizione [[supino|supina]]. Mantenendo la testa, il collo e il tronco allineati in questo modo, la possibilità di danni cerebro-spinali diminuisce.
[[Immagine:Collarino_cervicale2.jpg|180 px|right| ]]
I collarini cervicali sono utilizzati nel [[primo soccorso]], nell'emergenza e anche a scopo terapeutico per prevenire la [[flessione]], l'[[estensione]] o la [[rotazione]] cervicale. Sono utilizzati oltre che in tutti i casi in cui si sospetta un trauma, anche durante la cura di numerose patologie.
|