==== Febbraio 1964: iniziano in Italia i primi corsi regolari di Aikido. ====
Nel febbraio del 1964 giunse in Italia dagli StatesU.S.A. il giovane Maestro ''Motokage Kawamukai'', allora solo ''shodan'' (cintura nera 1° dan) dell'Hombu Dojo Aikikai di Tokyo, ma che in America aveva già aiutato a fondare l'Aikikai del dell'Illinois e di New York. Il M° Kawamukai tramite il ''M° Tommaso Betti-Berutto'', pioniere italiano del Judo, entrò in contatto a Roma con la Sig.na Onoda [[Aikido: diffusione in Europa#Istruttori giapponesi giungono in Europa|(vedi tabella)]] ed iniziò a tenere un corso regolare di aikido presso la palestra "S.S. Monopoli Judo", didiretta da Danilo Chierchini, che fu poi a lungo direttore della Scuola Centrale di Roma dell’Aikikai d'Italia e successivamente Presidente dell’Aikikai stessod'Italia stessa. Nell'estate di quell'anno il Maestro ''Kawamukai'' e la signorina ''Onoda'', visti gli ottimi risultati del corso appena intrapreso e le buone prospettive esistenti, anche consigliati da ''Hirokazu Kobayashi'' che in quei giorni si trovava di passaggio a Roma, decidono di segnalare all'Hombu Dojo Aikikai la promettente situazione italiana suggerendo l'invio in Italia di un maestro giapponese di elevato livello.<br>
==== Ottobre 1964: arriva in Italia il maestro ''Hiroshi Tada'' ====