Codevilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m [r2.6] Bot: Aggiungo: tl:Codevilla |
riordino sezioni |
||
Riga 27:
|sito = http://www.comune.codevilla.pv.it
}}
'''Codevilla''' (''Còdvila'' in [[dialetto oltrepadano]]) è un [[comune italiano]] di
== Amministrazione ==▼
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Paolo Marchesotti<!--nome, cognome SENZA titoli-->▼
|DataElezione=14/06/2004 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->▼
|partito=[[lista civica]]▼
|EmailComune=codevilla@demosdata.it <!--E-MAIL del comune-->▼
}}▼
== Storia ==
I due centri storicamente più importanti del comune di
Nel [[1412]] la squadra di Mondondone, comprendente anche Codevilla e l'attuale comune di [[Torrazza Coste]] nonché la frazione ''Garlassolo'' del comune di [[Retorbido]], fu data in feudo a Rainaldo [[Beccaria]] del ramo di [[Pieve del Cairo]]. Nel 1610, estinti questi Beccaria, il feudo fu venduto ai conti Rovida di Pavia, cui restò fino all'abolizione del feudalesimo ([[1797]]).
Riga 46 ⟶ 39:
Nel 1997 si sono svolti i festeggiamenti per il ''millennario'' di Mondondone.
==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Codevilla}}▼
=== Tradizioni e folclore ===
Le leggende popolari diffuse in questa zona raccontano che a Casareggio vi fosse la dimora estiva dove avrebbe soggiornato re [[Alboino]] durante gli anni dell'assedio pavese. Questo, sempre secondo la tradizione locale, sarebbe stato il luogo degli incontri tra il sovrano longobardo e il contadino [[Bertoldo]].
▲== Amministrazione ==
▲{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Paolo Marchesotti<!--nome, cognome SENZA titoli-->
▲|DataElezione=14/06/2004 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
▲|partito=[[lista civica]]
▲|EmailComune=codevilla@demosdata.it <!--E-MAIL del comune-->
▲}}
===
▲{{Demografia/Codevilla}}
Fa parte della fascia bassa della [[Comunità Montana Oltrepò Pavese]].
== Voci correlate ==
*[[Thunder Road (locale)|Thunder Road]]
{{Provincia di Pavia}}
|