Utente:76andywow/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +info |
Fix, trasferisco |
||
Riga 2:
{{quote|''Chi dà al povero, riceverà da Dio.''|Don Cesare Carlo Baronio<ref>{{cita libro|curatore=Alfredo Calbucci|titolo=Il canonico Baronio: detti e aneddoti; lettere di un ex-allievo|città=Cesena|anno=2006}}</ref>}}
{{Bio
Riga 108:
==L'Associazione Don Carlo Baronio==
Il giorno [[8 Aprile]] [[1997]], venne costituita a [[Cesena]] l' ''Associazione "Don Carlo Baronio"''. Questa é composta da ex-allievi del Canonico, estimatori, benefattori, amici e devoti. La sua sede é presso l'Opera attuale, a Cesena, in via Mulini.
L'associazione promuove la figura del canonico in vista della sua [[beatificazione]], organizza incontri fra ex allievi e mantiene viva la figura di don Baronio attraverso la pubblicazione di scritti ed opuscoli.
==Il Monumento==
A [[Cesena]], nella via che porta il suo nome è stato eretto anche un monumento alla sua memoria, ad opera del maestro cesenate Leonardo Lucchi<ref>{{cita web|url=http://www.leonardolucchi.com/Opere/elenco_opere.asp?posizione=7&id_lingua=1&id_opera=240&id_categoria=5|titolo=Sito dell'artista Lucchi|accesso=03-12-2010}}</ref>.
L'opera, che raffigura il canonico che guarda amorevolmente alcuni dei suoi bambini che lo circondano, fu creata su proposta di un'associazione di ex-allievi, proposta che fu poi condivisa dalla diocesi di Cesena e dalla fondazione Istituto Figli del Popolo. É stata inaugurata il [[20 maggio]] [[1990]]<ref>''"Su le vie del Bene": Il monumento a Don Baronio'' - Anno XXII, n.1, 1 settembre 2010</ref>
==Note==
|