Jayhawk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo, - voci correlate da disambiguare |
m WikiCleaner 0.99 - |
||
Riga 23:
Questo brusco cambiamento di programma costrinse Intel ad anticipare di un anno l'uscita sul mercato delle soluzioni [[dual core]] [[Smithfield]], inizialmente attese nel corso del [[2006]] e arrivate sul mercato invece nel [[maggio]] [[2005]] con il nome commerciale di [[Pentium D]]. Con questo tipo di processori le prestazioni aumentano in virtù della [[calcolo parallelo|parallelizzazione]] del codice e non della frequenza di funzionamento sempre più elevata.
Non avendo pronto uno Xeon DP dual core, Intel decise di realizzare una variante del core [[Paxville (hardware)|Paxville]], originariamente progettato per gli Xeon MP ([[multiprocessore]]) e chiamata Paxville DP, per poter fornire tale modello anche nel campo dei serve biprocessore in contemporanea a quanto era disponibile per il settore desktop con Smithfield.
=== La nuova architettura ===
Il passaggio ai processori dual core Pentium D, ha cambiato la strategia di Intel per il raggiungimento delle prestazioni ma essi erano ancora basati sull'ultima evoluzione dell'architettura NetBurst, introdotta con Prescott, e continuavano a soffrire di prestazioni deludenti (a confronto con la concorrenza) e alti consumi. La vera svolta si è avuta quando Intel ha abbandonato completamente l'architettura NetBurst per abbracciare a metà [[2006]] in tutti i settori di mercato la nuova [[Intel Core Microarchitecture]], derivata da quella alla base del fortunato progetto [[Pentium M]], molto più efficiente e dai consumi decisamente più contenuti. I primi rappresentanti della nuova architettura sono stati i [[Core 2 Duo]] [[Merom (microprocessore)|Merom]] nell'ambito mobile, [[Conroe (microprocessore)|Conroe]] per il settore desktop, [[Woodcrest (hardware)|Woodcrest]] per gli [[Xeon]] DP e [[Tigerton (hardware)|Tigerton]] per gli Xeon MP (il progetto originale [[Whitefield (hardware)|Whitefield]] è stato cancellato).
== Voci correlate ==
| |||