Giorgia Meloni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 74:
Nel [[2008]], poco dopo l'insediamento della [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] diventa, a soli 31 anni, [[ministro della Gioventù]] del [[Governo Berlusconi IV]], mantenendo la presidenza di Azione Giovani. Nel settembre dello stesso anno, circa una polemica sull'[[antifascismo]] sorta all'interno di An, dichiara: «Basta con questa storia del fascismo e dell'antifascismo. Siamo nati a ridosso degli anni ottanta e novanta, siamo tutti protesi nel nuovo millennio»; «difenderemo i valori sui quali si fonda la [[Costituzione]] e che sono propri anche di chi ha combattuto il fascismo».<ref name="antifascismo">{{cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/18/Fascismo_interviene_Meloni_Basta_polemiche_co_9_080918098.shtml|titolo=Fascismo, interviene la Meloni «Basta polemiche e ingenuità»|editore=Archivio storico del Corriere|data=18 settembre 2008}}</ref> Nell'occasione, l'Unione dei Giovani Ebrei espresse soddisfazione per le sue parole.<ref name="antifascismo" />
 
Il 1º agosto [[2008]] la nomina (da lei proposta) del suo vice presidente in [[Azione Giovani|AG]], Paolo Di Caro, a direttore generale dell'''Agenzia nazionale per i giovani'', provoca una serie di critiche da parte di esponenti del PD. Critiche che la Meloni respinge al mittente, motivando la sua posizione.<ref>{{cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/02/Meloni_all_Agenzia_Giovani_nomina_co_9_080802091.shtml|titolo=Meloni, all'Agenzia Giovani nomina Di Caro|accesso=23/01/2009
|editore=Archivio storico del Corriere|data=2 agosto 2008}}</ref>
 
Riga 89:
 
*'''Campagna «pro Tibet»'''
Il 9 novembre [[2007]] la Meloni ha anche lanciato la campagna «Oltre il muro dei diritti negati. Libertà in [[Cina]], [[Tibet]] e [[Birmania]]»<ref>{{cita web|autore=|url= http://www.azionegiovani.org/9-novembre-la-festa-delle-libert%C3%A0|titolo=«9 novembre, la festa delle libertà»|accesso=23/01/2009|editore=Azione Giovani.org|data=9 novembre 2007}}</ref>, e in svariate dichiarazioni aveva chiesto, inascoltata, il boicottaggio dei [[Giochi della XXIX Olimpiade|giochi Olimpici a Pechino]].
 
*'''Lettera sul caso Quattrocchi'''
Nell'agosto [[2007]] ha scritto una lettera a ''[[Il Giornale]]'' dal titolo "Perché [[Fabrizio Quattrocchi]] deve essere ricordato come un eroe"<ref>[http://www.azionegiovani.org/lettera-aperta-il-giornale Lettera aperta a Il Giornale | Azione Giovani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
*'''Dichiarazioni su [[Benito Mussolini]]'''
Riga 113:
 
*'''Interventi sul [[Eluana_Englaro|caso Englaro]]'''
Nel febbraio [[2009]] Giorgia Meloni è stata una delle principali sostenitrici del [[decreto legge]] e del [[disegno di legge]] votato in [[Consiglio dei ministri]] per fermare all'ultimo momento [[Eluana_Englaro#L.27attuazione_del_protocollo|l'attuazione del protocollo terapeutico concordato con la famiglia Englaro]], e che ha innescato un conflitto tra [[Governo]] e [[Presidente della Repubblica]].
 
Intervistata sul caso di [[Eluana Englaro]], Giorgia Meloni ha dichiarato: «sono convinta da sempre che, nel caso di Eluana, la difesa della vita sia il punto da cui bisogna partire prima di ogni altro ragionamento». Sullo scontro istituzionale ha dichiarato: «Qui non si tratta di disconoscere il valore del presidente della Repubblica e il suo ruolo. (...) Siamo in condizioni eccezionali»<ref>Luca Telese, [http://www.ilgiornale.it/interni/la_meloni_caro_fini_ecco_perche_non_ti_seguo/08-02-2009/articolo-id=327056-page=0-comments=1 La Meloni: "Caro Fini, ecco perché non ti seguo"], ''[[Il Giornale]]'', domenica 08 febbraio 2009</ref>.
 
*'''Intervista all'ABC sugli [[Silvio_Berlusconi#Il_caso_Letizia_e_le_escort|scandali sessuali di Berlusconi]]'''
Nell'ottobre [[2009]], durante una intervista con l'[[Australian Broadcasting Corporation|emittente pubblica australiana ABC]], ad alcune domande sulle mancate risposte di [[Silvio Berlusconi]] alle domande di ''Repubblica'' circa i [[Silvio_Berlusconi#Il_caso_Letizia_e_le_escort|suoi scandali sessuali]], abbandona l'intervista esclamando "Vi inventate delle cose false e le raccontate in giro per il mondo". "Questo è intollerabile, State giocando con il nostro orgoglio nazionale, con la nostra democrazia!".
 
*'''Dichiarazioni sulla sentenza [[Corte europea dei diritti dell'uomo|CEDU]] [[Lautsi v. Italia]]'''