Veritatis splendor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
L'enciclica risponde anche all'idea dell'opzione fondamentale. In questa teoria teologica, le azioni particolari dell'uomo non necessariamente intaccano la sua salvezza ultima: ciò che è importante è il suo fondamentale orientamento pro o contro Dio.
Giovanni Paolo II si oppone fermamente a questa visione, affermando che essa è contraria alla [[Bibbia|Sacra Scrittura]] così come al tradizionale insegnamento cattolico relativo al [[peccato]] e alla salvezza. Egli si
{{quote|Separare l'opzione fondamentale dai comportamenti concreti significa contraddire l'integrità sostanziale o l'unità personale dell'agente morale nel suo corpo e nella sua anima|VS 67}}
|