Porta San Frediano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
La porta, forse quella meglio conservata di tutta la città, fu edificata tra il [[1332]] e il [[1334]] nel punto dove dove si dirama via Pisana, con un progetto attribuito a [[Andrea Pisano]] per la sesta cerchia di mura, compiuta fra il [[1284]] ed il [[1333]].
 
Originariamente la porta era più alta e fu ribassata e rinforzata al tempo di dell'[[Cosimoassedio di Ifirenze]] per adattarla alle nuove esigenze militari di far fronte ai cannoni e alle armi da fuoco di recente diffusione.
 
Sul lato rivolto verso la città è presente alla sommità dell'arco lo stemma di Firenze scolpito in pietra serena.