Sailko
Iscritto il 17 gen 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 373:
Sail, ho letto una frase [[Trittico del Matrimonio mistico di santa Caterina#Scomparto centrale |qui]] che forse è poco chiara: (quarto capoverso) ''Come in altre prove dell'artista, l'orizzonte è alto e lo scorcio prospettico vertiginoso, con uno scorcio insufficiente... ecc.''. <small>Ho letto qui sopra dei musei, ottima idea; sarebbe anche utile qualche indicazione sull'enciclopedicità, ad es. qualche giorno fa mi è capitato un ''caso controverso'' [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/novembre_2010#Cancellazione_Piana_delle_Orme], che non sono riuscita a ''salvare''.</small> Ciao, :-) --[[Utente:Eumolpa|Eumolpa]] ([[Discussioni utente:Eumolpa|msg]]) 16:04, 3 dic 2010 (CET)
:ok, molto più chiaro! per la linea guida sull'enciclop dei musei, boh, se esiste, mettiamola da qualche parte, altrimenti bisognerebbe farla... ciaoo!--[[Utente:Eumolpa|Eumolpa]] ([[Discussioni utente:Eumolpa|msg]]) 16:27, 3 dic 2010 (CET)
== [[Torneo-battaglia di Louverzep]] ==
Ciao, ho visto che hai cambiato la data di esecuzione diverse volte. Sulle prime due ho trovato qualche riferimento mentre su quella che hai scritto attualmente (meta' anni '20) non so dove l'hai trovata (forse sul Cerchiari-De Vecchi che ho visto che usi molto ma in 'Arte nel Tempo' non parla proprio dell'affresco di Palazzo Ducale). --[[Utente:Robespierre|Robespierre]] ([[Discussioni utente:Robespierre|msg]]) 14:53, 5 dic 2010 (CET)
|