Erik Guay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo |
corr min, piccole aggiunte |
||
Riga 3:
|Immagine = Erik Guay.jpg
|PaeseNascita= {{CAN}}
|Altezza= 178
|Peso= 84
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità= [[Discesa libera]], [[supergigante]]
|Squadra=Mont-Tremblant Ski Club
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 =[[Campionati canadesi di sci alpino|Campionati canadesi]]
|oro 1 = 7
|argento 1 = 7
|bronzo 1 = 2
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di supergigante|Coppa del Mondo - Supergigante]]
|vittorie 1 = '''1''' trofeo
|dettagli =
}}
|
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 24:
|Cognome = Guay
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 5 agosto
|AnnoNascita = 1981
Riga 37 ⟶ 35:
== Biografia ==
Tra i suoi risultati di maggior rilievo vanta un secondo posto nella classifica finale della [[Nor-Am Cup 2002|Nor-Am Cup del 2002]].
Ha partecipato ai [[XX Giochi olimpici invernali
L'[[11 marzo]] [[2010]] si è aggiudicato a sorpresa la [[Coppa del Mondo di supergigante]] [[Coppa del Mondo di sci alpino 2010|2009-2010]] vincendo l'ultima gara disputata a [[Garmisch-Partenkirchen]] e sopravanzando il leader provvisorio della classifica, l'[[
== Palmarès ==
=== [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 12° nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2007|2007]]
* Vincitore della [[Coppa del Mondo di supergigante]] nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2010|2010]]
* 13 podi:
** 3 vittorie
** 5 secondi posti
Riga 68 ⟶ 66:
| [[11 marzo]] [[2010]] || [[Garmisch-Partenkirchen]] || {{GER}} || SG
|}
=== [[Nor-Am Cup]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 2° nel [[Nor-Am Cup 2002|2002]]
* Vincitore della classifica di discesa libera nel [[Nor-Am Cup 2002|2002]]
* 11 podi:
** 1 vittoria
** 2 secondi posti
** 8 terzi posti
=== [[Campionati canadesi di sci alpino|Campionati canadesi]] ===
* Campione canadese di discesa libera nel [[Campionati canadesi di sci alpino 2002|2002]] e nel [[Campionati canadesi di sci alpino 2007|2007]]
* Campione canadese di supergigante nel [[Campionati canadesi di sci alpino 2002|2002]], nel [[Campionati canadesi di sci alpino 2003|2003]] e nel [[Campionati canadesi di sci alpino 2010|2010]]
* Campione canadese di slalom gigante nel [[Campionati canadesi di sci alpino 2007|2007]] e nel [[Campionati canadesi di sci alpino 2008|2008]]
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaFIS|S=AL|ID=22072}}
{{SKI-DB|Sigla=gayer}}
* {{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/gu/erik-guay-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=5 dicembre 2010}}
{{Portale|biografie|sci alpino}}▼
* {{en}} {{cita web|url=http://www.erikguay.com/|titolo=Sito personale|accesso=5 dicembre 2010}}
[[Categoria:Vincitori della Coppa del Mondo di supergigante]]
|