Archino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+Stub +senza fonti
Riga 1:
{{Tmp|bio|s}}
Archino (Greco. ᾿Αρχῖνος)fu un oratore ed un uomo politico di Atene (vissuto nella seconda metà del V sec. a.C.). Fu insieme a Trasibulo a capo dei fuorusciti che avevano occupato File contro i Trenta tiranni. divvenne un personaggio importante dopo la restaurazione della democrazia, avvenuta nel 403 a. C. e propose un decreto in onore dei fuoriusciti e chiese che fosse concessa la cittadinanza Ateniese ai meteci che avevano partecipato all'evento; e infine fu un grande promotore dell'uso dell'alfabeto ionico ad Atene (403-402 a. C.).
{{S|storia}}
{{F|storia|dicembre 2010|commento=Mancano del tutto le fonti}}
 
'''Archino''' (Greco.in [[lingua greca|greco]] ᾿Αρχῖνος) fu un oratore ed un uomo politico di [[Atene]] (vissuto nella seconda metà del [[V sec.secolo a.C.]]). Fu insieme a [[Trasibulo]] a capo dei democratici fuorusciti che avevano occupato [[File]] contro i [[Trenta tiranni]]. divvenneDivenne un personaggio importante dopo la restaurazione della democrazia, avvenuta nel [[403 a. C.]] e propose un decreto in onorelode dei democratici fuoriusciti e chiese che fosse concessa la cittadinanza Ateniese ai meteci che avevano partecipato all'evento; e infine fu un grande promotore dell'uso dell'alfabeto ionico ad Atene (403-402 a. C.).