Collare cervicale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Immagini
m Finito di tradurre
Riga 1:
{{da tradurre|inglese}}
{{disclaimer soccorso}}
[[Immagine:Collarino_cervicale.jpg|180 px|right| ]]
Il '''collarino cervicale''' è un sostegno per il [[collo]] in [[plastica]] o [[schiuma]] indurita, piuttosto rigido, che viene impiegato per sostenere e semi-immobilizzare in posizione neutra le [[vertebraVertebra_cervicale|vertebre]] cervicali]]. L'espressione [[posizione anatomica]], o posizione neutra, viene utilizzata per descrivere la posizione di testa - collo - tronco nel modo in cui normalmente appaiono nel corpo umano nella posizione [[supino|supina]]. Mantenendo la testa, il collo e il tronco allineati in questo modo, la possibilità di danni cerebro-spinali diminuisce.
 
[[Immagine:Collarino_cervicale2.jpg|180 px|right| ]]
Riga 9 ⟶ 8:
Esistono diversi tipi di collarini cervicali. Quelli meno restrittivi, piuttosto soffici, sono di solito utilizzati per facilitare la transizione da un tipo più rigido verso la rimozione totale del collarino. Un collarino rigido, per esempio il Filadelfia, Miami J, Atlas o il Patriot viene indossato per 24 ore al giorno fino a che la lesione non si è ricomposta.
 
Il tipo Halo o SOMI (''Sterno-Occipital Mandibular Immobilization'') viene impiegato per mantenere le vertebre cervicali in asse con il resto della colonna vertebrale e immobilizzare la testa, il collo e lo sterno, di solito dopo interventi chirurgici e per le fratture cervicali. Tali collarini sono i più restrittivi in termini di possibili movimenti, rigidi e scomodi tra tutti i tipi di dispositivi cervicali per la guarigione del paziente.
 
L'importanza della protezione delle vertebre cervicali deriva dalla possibilità di [[morte]] o lesioni permanenti ([[paralisi]]) come conseguenza del danneggiamento del [[nervo spinale]].
It is especially important to protect the [[Cervical spine|cervical vertebrae]] as death or paralysis can occur as a result from any injury to those vertebra.
 
Il collarino presenta tuttavia anche delle controindicazioni e degli effetti collaterali che devono essere tenuti presenti, soprattutti se vengono indossati per un periodo di tempo prolungato. Un collarino rigido su un paziente affetto da [[spondilite anchilosante]] in alcuni casi può provocare [[parestesia]] e [[tetraplegia]]. Inoltre i collarini rigidi possono aumentare la pressione del fluido cerebrospinale, ridurre il [[volume tidale]] e provocare [[disfagia]]. Il paziente deve rimanere sotto stretta osservazione.
Care should be taken when applying a hard collar to a patient with [[ankylosing spondylitis]] as this has been reported to cause [[paraesthesia]] and [[quadriplegia]]. Hard collars have been shown to increase cerebrospinal fluid pressure, reduce [[tidal volume]] and cause [[dysphagia]]. Careful observations must be maintained.