Muscolo pneumatico artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: uk:Повітряні м'язи |
No2 (discussione | contributi) m - Link errato |
||
Riga 2:
[[Immagine:sam_animation-real-muscle.gif|right|frame|Contrazione ed estensione di un muscolo pneumatico (tipo Mckibben).]]
Un '''muscolo pneumatico artificiale''' è un [[attuatore]] lineare, contrattile che opera grazie alla [[pressione]] del fluido presente al suo interno. La struttura è molto semplice: l’elemento chiave dell’attuatore è una membrana flessibile chiusa, che può contrarsi, collegata ad entrambe le estremità a dei fermi che vengono collegati al carico. Sovrapposta alla membrana elastica è posta una struttura intrecciata elicoidalmente, composta da
Se la membrana viene gonfiata, essa si espande radialmente, e si contrae assialmente, esercitando così una forza di trazione sui fermi. Se la membrana viene sgonfiata, riduce la sua sezione, e aumenta la sua lunghezza assiale, con un carico sostenibile via via minore.
La forza generata dalla contrazione è di tipo lineare e unidirezionale.
|