Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Per stabilire se un computer (o un robot) sia in possesso di una vera intelligenza artificiale, il matematico [[Alan Turing]] ha ideato uno specifico test, noto come [[Test di Turing]].
L''''intelligenza artificiale''', comunemente abbreviata all'inglese in AI, è quel settore scientifico che abbraccia principalmente l'[[informatica]] (ma anche altre discipline quali la filosofia, la sociologia etc.) e comprende la teoria e la pratica dello sviluppo di algoritmi che rendano le macchine (tipicamente i [[computer|calcolatori]]) capaci di mostrare una abilità e/o attività intelligente anche se in domini molto specifici.
Tali attività e capacità comprendono:
* l'[[apprendimento automatico]] (''machine learning'')
* la [[rappresentazione della conoscenza]] e il [[ragionamento automatico]]
* la pianificazione (''planning'')
* la cooperazioone tra [[agenti intelligenti]], sia [[software]] sia [[hardware]] ([[robot]])
* l'elaborazione del linguaggio naturale (''Natural Language Processing'')
* la visione
== Riferimenti ==
* [http://www.aixia.it AI*IA] - Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
* [http://www.dsi.unifi.it/AIIA/ AI*IA Notizie] Periodico dell'AI*IA
/Talk
|