Discussioni template:Terapie alternative: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 261: :::::: Rospo, scusami, ma mi sembra davvero che tu stia ripetendo sempre la stessa questione, ignorando le ripetute risposte di ''merito''' già discusse in questa pagina. Il tuo ragionamento non farebbe una grinza, e avresti pienamente ragione, se nel template fosse stato scritto "''SONO inefficaci '''E''' dannose per la salute''" (indicativo + CONgiunzione), mentre invece - come è stato ampiamente sottolineato - vi è scritto chiaramente "''POTREBBERO essere inefficaci '''O''' dannose per la salute''" (condizionale + DISgiunzione). Così posta, sia nel merito (complesso problema dei trial clinici, e problema della pericolosità diretta/indiretta), sia nella forma logica (disgiunzione) sia in quella linguistica (o/o, condizionale) la frase è del tutto corretta, sia dal punto di vista cautelativo per il lettore e per l'Enciclopedia, sia dal punto di vista informativo-enciclopedico. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 18:24, 6 dic 2010 (CET) :::::::La frase è fuorviante, perché introduce in molte voci una possibilità che non è corretta. E' una possibilità ho detto perché c'è la famosa 'o', però è assolutamente superflua. L'utente quando vede il template non legge tutte le medicine alternative insieme, ne legge una, e se quella non è dannosa, è assolutamente inutile e fuorviante che ci sia quella frase sopra. L'utente legge questo all'inizio, allora più in basso nella voce dovrebbe essere specificato 'per questa voce la pratica non è dannosa'? Altrimenti rimane il dubbio, perché c'è una frase che insinua qualcosa, che non vale assolutamente per quella voce. Non devono esserci insinuazioni del genere in una voce di enciclopedia. --'''[[Utente:Rospo Matto|Rospo Matto]]''' [[Discussioni utente:Rospo Matto|✉]] 18:50, 6 dic 2010 (CET) | |||