Parco Alcide Cervi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
Il parco è dedicato ad [[Alcide Cervi]], padre dei [[Fratelli Cervi]], patrioti italiani, morti per mano fascista durante la Seconda Guerra Mondiale, di cui il padre ha raccontato la storia<ref>Alcide Cervi, ''I miei sette figli'', [http://www.einaudi.it/libri/libro/alcide-cervi/i-miei-sette-figli/978880620112 edizione Einaudi 2010].</ref> e ha portato avanti la memoria, dopo la fine degli eventi bellici.
La sua collocazione lo rende molto funzionale sia per il turismo estivo che per la cittadinanza: grazie alle piste ciclabili del parco, infatti, ci si può facilmente spostare all'interno della città, evitando il traffico delle strade cittadine e la ferrovia (nel parco
All'interno del parco è ospitato un monumento dedicato alla Resistenza, opera di [[Elio Morri]]. Il monumento commemora il ricordo della Resistenza Partigiana (di cui Rimini è città onoraria, avendo ricevuto l'onoreficienza della medaglia d'oro) e delle sue vittime.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*[http://maps.google.com/maps/place?cid=3883174164723951101&q=parco+alcide+cervi+comune+rimini&hl=en Scheda e recensioni del Parco Alcide Cervi su Google Maps]
|