Pentium Extreme Edition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 30:
* '''[[EM64T|64]]''': sta per "EM64T" e indica l'implementazione della tecnologia a [[64 bit]] di Intel.
* '''[[Hyper-Threading|HT]]''': sta per "Hyper-Threading" e indica l'implementazione della esclusiva tecnologia Intel che consente al [[sistema operativo]] di vedere 2 core logici.
* '''[[SpeedStep|ST]]''': sta per "SpeedStep Tecnology" ovvero la tecnologia di risparmio energetico sviluppata da Intel e inserita negli ultimi Pentium 4 Prescott serie 6xx per contenere il consumo massimo.
* '''[[Vanderpool|VT]]''': sta per "Vanderpool Tecnology", la tecnologia di virtualizzazione che rende possibile l'esecuzione simultanea di più [[sistema operativo|sistemi operativi]] differenti contemporaneamente.
* '''[[core (Hardware)|Core]]''': si intende il nome in codice del progetto alla base di quel particolare esemplare.
<BR>
Riga 56:
|- align="center" |
| align="left" | Pentium EE 840
| [[28 maggio|28/mag/]][[2005]]
| rowspan="3" | 775
| rowspan="3" | 2
Riga 74:
|- align="center" |
| align="left" | Pentium EE 955
| [[27 dicembre|27/dic/]] [[2005]]
| 3,46 GHz
| 13x
Riga 86:
|- align="center" |
| align="left" | Pentium EE 965
| rowspan="1" | [[22 marzo|22/mar/]] [[2006]]
| 3,73 GHz
| 14x