Discussione:Villa d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dek09 (discussione | contributi)
Dek09 (discussione | contributi)
Riga 151:
:MA STATE SCHERZANDO???la pagina l'avete praticamente dimezzata!la rosa dei venti perchè andava eliminata?e le etnie?e il clima? allora tagliate pure la pagina di Treviglio...la pagina l'avete praticamente rovinata...e non capisco il blocco a cosa sia dovuto. Gac non puoi accettare le modifche di Nicolabel senza avere chiesto un parere...lo dici sempre tu...però visto che sei d'accordo con le sue modifiche non ti importa? l'imparzialità dove è finita? --[[Discussioni utente:Dek09|Dek09]] 21.16, 7 dic 2010 (CET)
Perchè la A1 è sparita??la A4 sta a 14km la A1 a 16...è una differenza abissale?Per giungere al paese e alle zone circostanti molta persone si servono dell'uscita di Usmate Velate..Io richiedo il ripristino del nome dialettale brianzolo (usato anche dagli stessi villadaddesi) e della autostrada A1 visto che non tutti provengono da Torino o Trieste..nessuna delle mie richieste è contro la famosa linea guida.--[[Discussioni utente:Dek09|Dek09]] 21.20, 7 dic 2010 (CET)
 
:Per Nicolabel: il nome dialettale del comune è Ela d'Ada e Vila d'Ada. Poi vorrei sfatare il mito del dialetto legato ai confini provinciali...il dialetto parlato a Villa d'Adda è molto influenzato dal brianzolo e dal lecchese...inoltre come già noto Villa d'Adda confina con ben 4 comuni della provincia di Lecco ed è il comune più occidentale della provincia...L'ospedale più vicino è quello di Merate (LC), nella voce Meratese; Villa d'Adda,Calusco d'Adda e Carvico sono citati come possibili territori facenti parte dell'Area in questione...inoltre persino gli istituti superiori più vicini si trovano a Merate..quindi siamo MOLTO legati allla Brianza.--[[Discussioni utente:Dek09|Dek09]] 21.39, 7 dic 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Villa d'Adda".