Marco Pecorari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub , aggiorno
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|Disciplina=Calcio
|Ruolo=Difensore
|Squadra={{CalciatoreCalcio svincolatoIsernia}}
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
Riga 29:
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Calcio Arezzo|G}}|13 (1)
|2010-|{{Calcio Isernia|G}}|7 (2)
}}
|AnniNazionale=
Riga 48 ⟶ 49:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] attualmentedel svincolato[[Isernia Calcio|Isernia]]
}}
 
È soprannominato ''Pippo'' che, per breve tempo, nel 2009, si pensava impropriamente che era il suo secondo nome.
 
==Carriera==
Dopo una stagione al [[Fiorenzuola Calcio|Fiorenzuola]], in [[Serie C1]], nel [[1996]]-[[1997]], debutta in [[Serie A]] con l'[[Empoli Football Club|Empoli]] il [[4 gennaio]] [[1998]] in [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]-[[Empoli Football Club|Empoli]] 2-2. Gioca poi con [[Genoa CFC|Genoa]], [[Crotone FC|Crotone]] e [[Triestina]]. Nell'estate [[2005]] è acquistato dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], con cui ha totalizzato 10 presenze in [[Serie A]] nella stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]]. Nel [[luglio]] [[2006]] è passato in prestito all'[[Ascoli Calcio|Ascoli]] (ancora in [[Serie A]]) e nel [[gennaio]] [[2007]] allo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]], con cui ha ottenuto la salvezza in [[Serie B]], segnando uno dei gol della sua squadra nella vittoria all'ultima giornata in trasferta contro la [[Juventus]] (3-2). Nel gennaio [[2008]] si trasferisce al [[Ravenna Calcio|Ravenna]] e il 1º settembre 2008 è ceduto a titolo definitivo all'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]]. Nell'estate del [[2009]], dopo il fallimento dell'Avellino, si svincola dalla società [[Campania|campana]] e passa all'[[AC Arezzo|Arezzo]].<ref>{{cita web |url=http://www.irpinianews.it/Sport/Calcio/UsAvellino/news/?news=51166 |titolo=Calcio - Il difensore Marco Pecorari si accasa all'Arezzo |editore=irpinianews.it |data=11-07-2009 |accesso=16-07-2009}}</ref>
==Il nome nel 2009==
Dal 2008 porta il soprannome di ''Pippo'' per la somiglianza con l'[[Pippo|omonimo personaggio dei cartoni animati]]. Nel 2009, il sito [[Tuttosport]] rivelò che il nome completo del giocatore era ''Marco Pippo Pecorari'', con anche un piccolo Pippo alla sua destra; 2 settimane dopo, però, l'occasione venne smentita così come fu tolto anche l'autoritratto di Pippo alla destra dl giocatore.
 
==Note==