Complex Programmable Logic Device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Altera MAX 7128 2500 gate CPLD.jpg|thumb|250px|Un CPLD serie MAX 7000 dell'[[Altera]], contenente 2500 porte.]]
ImIn [[elettronica digitale]], il '''CPLD''', dall'[[acronimo]] [[lingua inglese|inglese]] ''Complex Programmable Logic Device'', è un dispositivo [[programmable logic device]], programmabile e cancellabile, con un numero di [[Piedino (elettronica)|pin]] maggiore di 48. I CPLD sono un'evoluzione delle [[Generic Array Logic|GAL]]: un CPLD si può infatti considerare come integrazione di più GAL all'interno di un singolo [[chip]].
 
La programmazione permette al CPLD di simulare un generico circuito digitale di complessità non elevata. A differenza delle [[Field programmable gate array|FPGA]] le CPLD mantengono la programmazione anche quando non sono alimentate perché contengono delle memorie non volatili.