Ludwig Moroder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroder (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m - Link errato
Riga 60:
Opere importanti sono esposte nella chiesa parrocchiale di Ortisei: Sant’Ulrico, la statua del [[Sacro Cuore di Gesù|Cuore di Gesù]], il [[Paolo di Tarso|San Paolo]], la [[Crocifissione di Gesù|crocifissione ]] sul [[tabernacolo]] dell’altare principale, [[Sant'Antonio di Padova]].
 
Nella vicina cappella dei caduti, progettata dal prof. Adolf Keim, si può osservare uno dei capolavori del Moroder: la [[pietà]]Pietà.
 
Ad Ortisei si possono inoltre ammirare il monumento a J.B Purger, il costruttore della Strada della Val Gardena, (v. foto), nel cimitero un crocifisso in stile [[tardogotico]] (v. foto), nella chiesa di S. Antonio [[San Francesco]] scolpito nel 1914 e nel [[Museo della Val Gardena]] la scultura dell’[[eremita]].