Combretum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sweetcorn (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Sweetcorn (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 21:
|ordine=[[Malpighiales]]
|sottordine=
|infraordine=[[Rosids]]
|superfamiglia=
|famiglia=[[Combretaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''''Combretum'''''
|genereautore=[[Pehr Loefling|Loefl.]]
|sottogenere=
|specie=
Riga 74:
 
Il '''''Combretum''''' ( in inglese ''bushwillows'' cioè ''salici-cespuglio'' ) fanno il ''gene tipo'' della famiglia dei
[[Combretaceae]]. Il genere di pianta del combretum comprende circa 370 sottospecie tra alberi e cespugli, dei
quali circa 300 sono originari dei [[tropici]] e dell'Africa meridionale. 5 specie sono originarie
dell'isola del [[Madagascar]], circa 25 specie sono originarie dell'[[Asia]] tropicale e circa altre 40
sono originarie dell'[[Ecozona neotropicaleneoptropici|America]] tropicale. Questo genere di pianta non esiste nell'[[Australia]].
Anche se esiste qualche reminescenza della piante del [[salice]] (''Salix'') nel loro
[[Morfologia (biologia)|habitus]], il Combretum non particolamente inparentato con esso.