Combretum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
aiutare nell'[[impollinazione]] dai normali [[insetti]] e [[uccelli]]<ref>{{aut|Carthewa, S.M. & Goldingay, R.L.}} (1997): Non-flying mammals as pollinators. ''[[Trends (journals)|Trends Ecol. Evol.]]'' '''12'''(3): 104–108. <small>{{doi|10.1016/S0169-5347(96)10067-7}}</small> (HTML abstract)</ref>.
''[[Typhlodromus combretum]]'', è un [[
volta scoperto su una pianta del Combretum e dalla quale prende il nome. Altri [[erbivori]] che si
cibano delle foglie del ''Combretum'' includono: il [[bruco]]
lo si può trovare sul ''[[Combretum albidum]], [[Combretum latifolium]]'' e il ''[[Combretum ovalifolium]]'';
i bruchi [[Bibasis sena]] ( in inglese ''Orange-tailed Awl'' ) li si possono trovare invece sul
|