GUID Partition Table: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Fix link
Riga 4:
 
== Caratteristiche ==
Mentre il MBR inizia con il [[Master Boot Code]], che contiene un [[file]] [[eseguibile]] che ha lo scopo di identificare e avviare la [[Partizione (informatica)|partizione]] attiva, il GPT utilizza le potenzialità offerte dall'[[Extensible Firmware Interface|EFI]] per realizzare queste funzionalità. Per motivi di protezione e compatibilità il disco inizia con un riferimento MBR, cui segue il GPT stesso con la tabella delle partizioni.
 
Il GPT utilizza l'[[logical block addressing|indirizzamento a blocchi logici]] (logical block addressing, in inglese) ([[LBA]]) anziché l'indirizzamento di tipo [[CHS|cilindro-testina-settore]] (cylinder-head-sector, in inglese) ([[CHS]]) utilizzato dal MBR. Le informazioni per la compatibilità con il MBR sono contenute nell'LBA 0, l'intestazione GPT si trova nell'LBA 1, a cui segue la tabella delle partizioni vera e propria. Nel [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows|Windows]] a 64-bit, vengono riservati 16.384 bytes, o 32 settori per il GPT, lasciando il LBA 34 come primo settore utilizzabile del disco.
Riga 12:
== Compatibilità MBR (LBA 0) ==
 
Lo scopo principale del MBR all'inizio del disco, è quello di evitare alle applicazioni per dischi MBR, di non riconoscere ed eventualmente sovrascrivere, i dischi GPT. A tale scopo viene indicata una singola [[Partizione (informatica)|partizione]], che comprende l'intero disco GPT. Il System ID per la partizione viene fissato al valore 0xEE, indicando che il sistema usa il GPT. L'EFI ignora il MBR. I sistemi operativi a 32-bit che non gestiscono dischi GPT riconoscono questo ID e mostrano all'utente il disco GPT come inaccessibile. I sistemi operativi più obsoleti in generale riconosceranno sul disco una singola partizione di tipo sconosciuto, senza spazio libero; in questo modo vengono generalmente rifiutate le modifiche del disco, a meno che l'utente non richieda esplicitamente e confermi la cancellazione della partizione. In questo modo vengono prevenute cancellazioni accidentali del disco.
 
== Intestazione della tabella delle partizioni (LBA 1) ==
Riga 156:
* [[GUID]]
* [[Extensible Firmware Interface|EFI]]
* [[Partizione (informatica)]]
 
== Collegamenti esterni ==