1987: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 130.125.152.148; ritorno alla versione di Razzairpina |
m r2.5.2) (Bot: Aggiungo: nds-nl:1987; modifiche estetiche |
||
Riga 11:
== Eventi ==
=== Gennaio ===
* [[Gennaio]] - [[Cina]]: il segretario del [[Partito Comunista Cinese|PCC]], [[Hu Yaobang]] viene destituito, poiché non si è opposto alle proteste degli studenti. Era in carica dal [[1980]]
* [[1º gennaio]] - La capitale di [[Nunavut]] cambia il suo nome da Frobisher Bay a [[Iqaluit]]
* [[13 gennaio]] - [[Asmara]]: 54 morti per l'esplosione di un aereo militare
* [[16 gennaio]] – [[León Febres Cordero]], presidente dell'Ecuador, è rapito dai seguaci del generale [[Frank Vargas]], il quale richiede e ottiene il suo rilascio.
* [[22 gennaio]] - [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: tragico suicidio in diretta televisiva per il politico statunitense [[Budd Dwyer]], accusato di frode, corruzione e associazione a delinquere
* [[27 gennaio]] - [[Italia]]: la Cassazione rende definitiva la sentenza che in appello ha assolto tutti gli imputati per la [[Strage di Piazza Fontana]] per insufficienza di prove.
* [[29 gennaio]] - [[Italia]]: è istituita la Commissione parlamentare d'inchiesta sui fondi neri dell'[[IRI]].
=== Febbraio ===
* [[Febbraio]] - [[Iraq]]: l'aviazione [[Turchia|turca]] bombarda per rappresaglia gli insediamenti [[Curdi]] a nord del paese
* [[Italia]]: la [[Camera dei deputati]] approva la riforma del [[Codice penale italiano|codice penale]]
* [[5 febbraio]] - L'[[Unione Sovietica|URSS]] lancia la Soyuz TM-2 con 2 astronauti a bordo, con l'obiettivo di mettere in funzione una stazione spaziale permanente
* [[7 febbraio]] - [[Italia]]: alla [[Festival di Sanremo (1987)|37ª edizione del Festival di Sanremo]] vincono [[Umberto Tozzi]], [[Enrico Ruggeri]] e [[Gianni Morandi]] con ''Si può dare di più''.
* [[16 febbraio]] - [[Italia]]: entra in vigore il nuovo codice di procedura penale: definite le linee guida del nuovo processo penale
* [[18 febbraio]] - [[Italia]]: provvedimento del governo che prevede consistenti sconti di pena per i ''[[Dissociazione (diritto)|dissociati]]'' da idee e pratiche della lotta armata: 102 ''dissociati'' lasciano le carceri
* [[23 febbraio]] - esplode la [[Supernova 1987a]] nella [[Grande Nube di Magellano]], la prima visibile ad occhio nudo dal [[1604]]
* [[25 febbraio]] - [[Italia]]: mandato di cattura per concorso in [[bancarotta fraudolenta]] contro [[Paul Marcinkus]], presidente dello [[Istituto per le Opere di Religione|IOR]], nell'ambito delle indagini sul crack del [[Banco Ambrosiano]].
=== Marzo ===
* [[3 marzo]] - [[Italia]]: dimissioni del [[Governo Craxi II|governo Craxi]].
* [[6 marzo]]
** [[Italia]]: riforma della legge sul [[divorzio]]
** [[Belgio]]: naufragio di un traghetto al largo di [[Zeebrugge]]: 193 morti
* [[9 marzo]]: viene pubblicato in tutto il mondo "The Joshua Tree" degli U2, che diverrà il loro disco di maggior successo, vendendo oltre 27 milioni di copie a tutto il 2009
* [[13 marzo]] - [[Ravenna]]: 13 operai trovarono la morte durante le operazioni di manutenzione della motonave Elisabetta Montanari
* [[20 marzo]] - [[Roma]]: [[Licio Giorgieri]], generale della Direzione costruzione armamenti aeronautici, è ucciso dall'[[Brigate Rosse|Unione comunisti combattenti]] (UCC).
* [[23 marzo]] - [[Stati Uniti]] : sulla rete televisiva [[CBS]] va in onda la prima puntata della soap opera [[Beautiful]] (il programma in [[Italia]] sarà trasmesso a partire dal [[1990]])
* [[25 marzo]] - Sesta [[enciclica]] di [[papa Giovanni Paolo II]], ''[[Redemptoris Mater]]''
=== Aprile ===
* [[17 aprile]] - [[Italia]]: formazione del [[Governo Fanfani VI|sesto governo Fanfani]], monocolore DC con ministri ''tecnici''. Il governo non ottiene la fiducia in Parlamento e si limita all'ordinaria amministrazione in vista delle elezioni convocate per giugno
* [[19 aprile]]
** [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: appaiono, per la prima volta, ''[[I Simpson]]'', cartone animato creato da [[Matt Groening]] e [[James L. Brooks]], destinato a diventare popolare negli anni successivi sia negli USA che in [[Europa]] ([[Italia]] compresa).
** [[Pasqua]] cattolica
=== Maggio ===
* [[4 maggio]] - [[Gary Hart]], candidato democratico alla [[Casa Bianca]], compromesso da uno scandalo per la sua love story con la modella [[Donna Rice]]
* [[10 maggio]] - [[Italia]]: Il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] conquista il suo primo [[scudetto]], oltre un milione di persone si riversano nelle strade di [[Napoli]] per festeggiare l'evento
* [[11 maggio]] - [[Lione]]: Inizia il processo per [[crimini contro l'umanità]] a carico di [[Klaus Barbie]], l'ex ufficiale della [[Gestapo]] soprannominato ''il boia di Lione''
* [[16 maggio]] - [[Roma]]: si conclude il processo contro [[Potere operaio]]: [[Franco Piperno]] e [[Lanfranco Pace]] sono assolti per l'omicidio [[Caso Moro|Moro]] ma condannati a 10 anni di carcere per banda armata e associazione sovversiva
* [[23 maggio]] - [[Italia]]: si conclude il processo per la [[Strage di Brescia]]: assolti tutti gli imputati per insufficienza di prove
* [[28 maggio]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]]: il diciannovenne [[Mathias Rust]] vola con il suo [[Cessna]] dalla [[Germania]] alla [[Russia]] eludendo i controlli e atterrando sulla [[Piazza Rossa]]
=== Giugno ===
* [[Libano]], la [[Siria]] occupa il settore musulmano di [[Beirut]] e pone fine agli scontri tra [[sunniti]] e [[sciiti]] che insanguinano il paese dal [[1975]]. La guerra civile terminerà nel [[1990]]
* [[Gran Bretagna]] - terzo governo affidato ai [[Partito Conservatore Inglese|conservatori]] di [[Margaret Tatcher]]
* [[4 giugno]] - [[Brindisi]]: [[Rocco Trane]], ex segretario del ministro dei Trasporti [[Claudio Signorile]], è arrestato nell'ambito delle indagini su tangenti
* [[12 giugno]] - condannato a morte l'imperatore centroafricano [[Jean-Bédel Bokassa]]
* [[13 giugno]] - [[Bergamo]]: il [[SSC Napoli|Napoli]] batte 1-0 l'[[Atalanta]] e grazie al 3-0 dell'andata vince la sua terza [[Coppa Italia]] e fa così l'accoppiata Scudetto-Coppa Italia
* [[14 giugno]] - [[Italia]]: [[Elezioni politiche italiane del 1987|elezioni politiche]]: DC 34,3%; PCI 26,6%; PSI 14,3%; MSI 5,9%; PRI 3,7%; PSDI 3%; PR 2,6%; Verdi 2,5%; PLI 2,1%; Lega lombarda 1,8%; DP 1,7%.
* [[19 giugno]] - [[Barcellona]]: 21 morti e 40 feriti in un centro commerciale per un attentato dell'[[ETA]]
=== Luglio ===
* [[1º luglio]] - [[Unione Europea|Europa]]: entra in vigore l'[[Atto Unico Europeo]]
* [[4 luglio]] - [[Klaus Barbie]], l'ex ufficiale nazista soprannominato il boia di Lione, viene condannato all'[[ergastolo]] per [[crimini contro l'umanità]]
* [[9 luglio]]: dimissioni del [[Governo Fanfani VI|governo Fanfani]].
* [[28 luglio]]
** [[Italia]]: formazione del [[Governo Goria]], pentapartito composto da DC, PSI, PSDI, PRI e PLI
** [[Italia]]: [[Alluvione della Valtellina|alluvione in Valtellina]]; sono travolti da una frana due paesi della Valtellina, Morignone e S. Antonio Morignone: 53 morti, 1500 senzatetto
=== Agosto ===
* [[17 agosto]]
** [[Berlino]]: [[Rudolf Hess]], 93 anni, ex militare nazista viene trovato morto nella sua cella a [[Spandau]]
** [[Stati Uniti d'America|USA]]: un aereo si schianta precipitando dopo il decollo in un'autostrada nei pressi di [[Detroit]], 154 le vittime
* [[25 agosto]] - [[isola d'Elba]]: rivolta nel carcere di [[Porto Azzurro]] capeggiata dal terrorista nero Tuti: i detenuti si arrenderanno il 1º settembre.
=== Settembre ===
* [[Italia]] - il governo invia nel [[Golfo Persico]] una flotta di navi, dopo l'assalto della nave battente bandiera italiana ''Jolly Rubino''
* [[27 settembre]] - [[Ungheria]]: creazione del [[Forum Democratico Ungherese]]: l'Ungheria è il primo paese controllato dall'URSS ad abbandonare il regime a partito unico
=== Ottobre ===
* [[Italia]]: viene introdotto il sistema di rilevamento dell'ascolto televisivo [[Auditel]].
* [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]] - in [[Kosovo]] viene inviata la polizia per sedare gli scontri tra le minoranze [[Serbia|serbe]] e [[Montenegro|montenegrine]]
* [[15 ottobre]] - [[Lecco]]: precipita un ATR 42 dell'ATI in volo verso [[Colonia (Germania)|Colonia]]: 37 morti.
* [[19 ottobre]] - [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: lunedì nero per [[Wall Street]] e panico tra gli [[yuppie]]s: il [[Dow Jones]] a meno 22%
* [[23 ottobre]] - diretto da [[Bernardo Bertolucci]] esce il film [[L'ultimo imperatore]]. Vincerà 9 [[premi Oscar]], 9 [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], 4 [[Nastri d'argento]] e tanti altri riconoscimenti.
=== Novembre ===
* [[8 novembre]] - [[Italia]]: [[Referendum]] su responsabilità civile dei giudici, funzioni della Commissione parlamentare inquirente e [[energia nucleare|nucleare]] in Italia (partecipazione dell'[[ENEL]] a impianti nucleari all'estero, programmazione del CIPE e contributi ai comuni ospitanti un impianto a carbone o nucleare); in tutti i casi è votata l'abrogazione delle norme in vigore; (65,1% di votanti).
* [[15 novembre]] - [[Transilvania]], [[Braşov]]: manifestazione di operai dispersa dalla polizia.
* [[21 novembre]] : Viene inaugurato il sistema operativo [[Windows 2.03]].
=== Dicembre ===
* [[Unione Sovietica|URSS]], cambiamento nelle procedure elettorali, con più candidature e scrutinio segreto
* [[8 dicembre]] - [[Washington]]: [[Ronald Reagan]] e [[Michail Gorbačëv]] firmano un trattato per l'eliminazione dei missili a media gittata in Europa
* [[9 dicembre]] - a [[Gaza]] e in [[Cisgiordania]] primi segni dell'[[intifada]]
** Verrà inaugurato il sistema operativo [[Windows/386]].
* [[14 dicembre]] - [[Sorrento]]: [[Gianfranco Fini]] è il nuovo segretario del [[Movimento Sociale Italiano]]. Prende il posto di [[Giorgio Almirante]].
* [[16 dicembre]]
** [[Roma]]: la Corte di cassazione annulla per difetto di motivazione la sentenza di condanna all'ergastolo pronunciata nei confronti di Tuti e Franci per la [[strage dell'Italicus]].
** [[Palermo]]: dopo 22 mesi di dibattimento si chiude il [[Maxiprocesso di Palermo]] contro la [[mafia]]: ergastolo per 19 boss, 342 condanne a pene detentive e 114 assoluzioni per insufficienza di prove.
* [[30 dicembre]] - Settima [[enciclica]] di [[papa Giovanni Paolo II]], ''[[Sollicitudo Rei Socialis]]''
== [[Nati nel 1987|Nati]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati nel 1987}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
== [[Morti nel 1987|Morti]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti nel 1987}}
Riga 115:
== [[:Categoria:Premio Nobel|Premi Nobel]] ==
* [[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Oscar Arias Sanchez]]
* [[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[Joseph Brodsky]]
* [[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Susumu Tonegawa]]
* [[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[J. Georg Bednorz]], [[Karl Alexander Müller]]
* [[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Donald J. Cram]], [[Jean-Marie Lehn]], [[Charles J. Pedersen]]
* [[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Robert M. Solow]]
== Arti ==
Riga 152:
== Voci correlate ==
* Cronologia della musica 1980-1989: [[Cronologia della musica 1980-1989#1987|1987]]
** [[Cronologia dell'heavy metal - 1987|Eventi relativi alla musica metal]]
* [[Videogiochi nel 1987]]
== Altri progetti ==
Riga 250:
[[nap:1987]]
[[nds:1987]]
[[nds-nl:1987]]
[[nl:1987]]
[[nn:1987]]
| |||